Pro14: cosa è successo nel weekend celtico?

Munster vola e ipoteca la finale, bene Ospreys e Blues

Pro14: cosa è successo nel weekend?

Pro14: cosa è successo nel weekend – Munster ph. Jason O’Callaghan

Dopo che il venerdì sera aveva regalato a tutti gli appassionati il big match tra Leinster ed Ulster – una delle partite più attese della stagione -, vinta 24-12 dai ragazzi di Dublino, così nuovamente i favoriti per la qualificazione alla finale del torneo celtico, nella conference B, il sabato del Pro14 ha mandato in scena altri derby intriganti.

Detto di quello italiano, vinto dalle Zebre 22-18 sul Benetton – al Lanfranchi –, l’altra sfida di cartello era senza dubbio quella di Galway, dove Connacht e Munster si giocavano moltissimo in ottica primo posto nella conference B.

Il team di Van Graan si è imposto 16-10, scappando nella prima frazione con la meta di Farrell ed il piede di JJ Hanrahan, permettendo si locali di riavvicinarsi solo negli istanti finali, con la marcatura pesante di O’Sullivan, e rischiando tantissimo a tempo rosso, dovendosi difendere sulla propria linea di meta, con doppia inferiorità numerica, ma riuscendo a forzare – in maniera quasi eroica – un pallone perso in avanti ai rivali, e conquistare punti preziosissimi, che proiettano Munster a più undici.

In Galles, nella sfida di Cardiff, segnata da rosso a Liam Williams nel primo tempo e conseguenti polemiche, i Blues archiviano il successo 29-20, grazie soprattutto alla prestazione cinque stelle extra lusso a numero 10 di Jarrod Evans, che ha alzato la mano metaforicamente per un posticino ad apertura – da titolare – con il Galles, al prossimo Sei Nazioni, sciorinando tutto il suo talento, sia palla in mano che al piede e propiziando di fatto le tre marcature di Lee-lo, Halaholo e Williams.

A Newport, invece, colpaccio degli Ospreys, che superano i Dragons 28-20, mantenendosi così saldamente in terza piazza – che vale la qualificazione diretta in Champions Cup – nella conference A. Rinviata, infine, per terreno di gioco ghiacciato, la sfida in salsa scozzese tra Glasgow ed Edimburgo, recupero della nona giornata, precedentemente rinviata il giorno del boxing day. Una partita che, evidentemente, non s’ha da fare, citando un classico della letteratura italiana.

Leggi anche: I campi da rugby più belli del mondo

I risultati del weekend – Pro14

Glasgow-Edimburgo – rinviata
Leinster-Ulster 24-12
Zebre-Benetton 22-18
Dragons-Ospreys 20-28
Cardiff Blues-Scarlets 29-20
Connacht-Munster 10-16

Classifiche (gare giocate)

Conference A
Ulster 46 (11)
Leinster 41 (9)
Ospreys 22 (10)
Dragons 14 (9)
Zebre Rugby 13 (10)
Glasgow Warriors 11 (9)

Conference B
Munster 37 (9)
Connacht 26 (9)
Scarlets 24 (10)
Cardiff Blues 22 (11)
Edimburgo 14 (8)
Benetton 3 (9)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Andy Uren del Benetton Rugby in corsa per la miglior meta della stagione 2024/25

La sua azione contro il Connacht è stata scelta in un listino di 10 marcature candidate a vincere il premio annuale

item-thumbnail

URC, colpo di mercato delle Zebre: David Odiase torna in Italia

La franchigia ducale si assicura le prestazioni di uno dei migliori prospetti azzurri in terza linea

item-thumbnail

Benetton Rugby: l’analisi di Federico Ruzza al termine della stagione

Il seconda linea dei biancoverdi traccia un bilancio dell'annata, finita prima di quanto si sperasse

item-thumbnail

Galles: si va verso il taglio di una franchigia

La federazione annuncia: "Non finanzieremo le quattro squadre alla pari". E secondo i media gallesi una delle regions sparirà

item-thumbnail

David Odiase lascia Oyonnax. Vicino il ritorno in Italia?

Il giovane terza linea, uno dei migliori prospetti del nostro rugby, avrebbe rifiutato la proposta di rinnovo offertagli dal club di ProD2 per tornare...

item-thumbnail

URC: chiusa la stagione regolare. Gli abbinamenti dei quarti di finale

Definite le posizioni finali dopo l'ultima giornata di campionato. Fino ad oggi la squadra prima al termine della stagione non ha mai vinto il trofeo