Pro14 e Premiership: cos’è successo a capodanno?

Due derby gallesi nella serata di ieri, e una solida partita per Marco Fuser a Bristol nel massimo campionato inglese

Pro14: successo importante per gli Scarlets che salgono al secondo posto della Pool B in classifica ph. Ettore Griffoni

Pro14: successo importante per gli Scarlets che salgono al secondo posto della Pool B in classifica ph. Ettore Griffoni

In attesa del primo derby italiano di Pro14, in calendario oggi dalle 14.00, il 2021 ovale è cominciato l’1 gennaio con tre partite tra torneo celtico e Premiership. Partiamo da Llanelli dove gli Scarlets hanno ricevuto i Dragons, in un match che ha offerto un primo tempo avaro di segnature: 6 a 3 per i padroni di casa dopo la frazione iniziale per via dei piazzati di Jones da una parte e Lewis dall’altra. Gli Scarlets hanno finalmente sbloccato il conto delle mete al 56esimo, quando direttamente da touche un bel set-up ha permesso a Kalamafoni di volare oltre alla linea. 13 a 3 il punteggio, sul quale si è rimasti praticamente sino al termine, prima che al 79esimo la bella corsa di Costelow valesse la segnatura del 20 a 3 finale. Quinta vittoria stagionale e secondo posto nella Pool B per gli Scarlets, ecco gli highlights del match:

Leggi anche: Classifica, risultati e calendario della stagione di Pro14

L’altra gara di Pro14 in calendario si è disputata al Cardiff City Stadium e ha visto i Blues ricevere gli Ospreys. Sono stati i padroni di casa a sbloccare il punteggio con il piede di Tovey al 20esimo, ma dodici minuti dopo una rolling maul devastante ha permesso a Phillips di schiacciare in meta, e con la trasformazione di Myler la prima frazione si è chiusa sul 3 a 7. La svolta decisiva della sfida è poi arrivata tra il 55esimo e il 59esimo: prima un piazzato di Myler, e poi una meta di punizione, hanno permesso agli Ospreys di volare sul 3 a 17. Ecco le immagini della partita disputata a Cardiff:

Leggi anche: Risultati e classifica della Premiership inglese

Si è giocato anche nella Premiership inglese, dove i Newcastle Falcons di Marco Fuser erano di scena in casa del sempre insidioso Bristol. Bears subito in meta, ma una prima frazione vibrante si è chiusa sul 14 a 10 in virtù delle marcature di Piutau e Naulago da una parte, e Wacokecoke e Wilson dall’altra. Nel secondo tempo però i Bears hanno accelerato e trovato il parziale vincente con le due segnature di Huges e Kloska, portandosi così a casa il match per 29 a 17. Per quello che riguarda la partita di Marco Fuser, l’italiano è partito titolare e ha giocato i primi 53 minuti della sfida con sette placcaggi messi a segno, due turnover e una touche vinta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Premiership: ora Marcus Smith e Owen Farrell sono uno contro l’altro

Dopo un mese di costante diatriba sul loro impiego in nazionale, i due 10 inglesi si sfidano nel derby di Londra

22 Marzo 2023 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ange Capuozzo: l’infortunio lo terrà fuori quasi due mesi

Il trequarti azzurro fermo per un ematoma alla cuffia dei rotatori della spalla, tornerà per il finale di stagione con Tolosa

17 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: a Tolosa si prepara il ritorno dei campionati, ma il club ha 33 assenti

Tra infortunati e internazionali il club capolista del campionato francese ha 16 giocatori per preparare il derby con Castres

15 Marzo 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Fischetti in meta, espulso Gori in Francia

Weekend pieno per i nostri giocatori impegnati in Inghilterra, Francia e Australia

6 Marzo 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italia: gli Azzurri in campo nel weekend

Sono 13 i giocatori della nazionale in campo nel weekend di pausa del Sei Nazioni, 5 quelli all'estero

4 Marzo 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

Gli Exeter Chiefs hanno pochi spettatori. E allora abbassano i prezzi

Una scelta che, in ambito calcio, è stata applicata nelle ultime stagioni dalla nuova proprietà della Roma e che sta producendo ottimi risultati

22 Febbraio 2023 Emisfero Nord / Premiership