Non finiscono i problemi per Izaia Perese, trequarti australiano che sembra aver già concluso la sua avventura in Europa

Bayonne: Izaia Perese qui impegnato in un match del Top14. (Photo by DIARMID COURREGES / AFP)
Il Bayonne, che attualmente occupa il nono posto nel Top14, ha praticamente perso una delle sue stelle. Parliamo di Izaia Perese, giocatore australiano arrivato in estate come potenziale crack tra i trequarti baschi, e con un contratto firmato in tasca fino al 2022. Il 23enne, che aveva iniziato la carriera ai Reds e si era messo in luce anche con l’Australia Under 20, ha infatti lasciato la Francia per tornare in patria e cercare di curare i suoi problemi di depressione.
Leggi anche: Rinnovo di contratto per Gori che resterà a Colomiers
Non è certamente stato un inizio di carriera facile quello di Perese, che a inizio 2020 aveva cambiato sport passando ai Brisbane Broncos della NRL ma dopo due sole partite era stato messo alla porta dalla squadra australiana perché trovato in possesso di droga. Licenziato dai Broncos, ha dovuto pagare una cauzione per poter lasciare il territorio del Queensland, per lui si era aperta la possibilità di venire in Europa, ma al secondo giorno di allenamenti a Bayonne si è subito dovuto fermare per una distorsione al ginocchio. Dopo essere tornato una prima volta in Australia per curarsi è rientrato nella squadra e nel Top14, disputando tre sole partite tra novembre e dicembre, e il 6 dicembre è stato ricoverato in ospedale per un aver ingerito una massiccia dose di farmaci. Da allora è stato monitorato costantemente da uno staff di psicologi, ma il club ha comunicato nelle ultime ore il via libera per un suo ritorno in patria, e il giocatore stesso avrebbe salutato pare in maniera definitiva i compagni.
Con tutta probabilità la sua carriera in Francia e nel Bayonne è finita, riuscirà Perese a riprendersi e tornare al rugby di alto livello?
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Clicca qui, invece, se vuoi saperne di più sulle regole del gioco del Rugby.