Zebre, Andrea Dalledonne: “Mi piace l’idea dei match itineranti”

L’amministratore unico dei ducali fa il punto sulla stagione delle Zebre. Andrea De Rossi: “Siamo sulla strada giusta per crescere”

Zebre: Andrea Dalledonne è l'amministatore unico ph. Luca Sighinolfi

Zebre: Andrea Dalledonne è l’amministatore unico ph. Luca Sighinolfi

Non si spegne la soddisfazione in casa Zebre dopo il bel successo in Challenge Cup ottenuto sul campo del Brive, una vittoria fondamentale per puntare al passaggio del turno in Challenge Cup: partendo da questa vittoria, l’amministratore unico Andrea Dalledonne sulla Gazzetta dello Sport ha fatto il punto sul momento dei ducali. “La pandemia, inutile negarlo, ha colpito duro anche noi. Avevamo avviato una serie di progetti che stavano dando dei risultati, come l’accademia rivolta alle aziende, assieme a delle attività mirate a farci conoscere nel Nord-Ovest. Ora è tutto bloccato, una situazione non certo semplice per noi che ancora dobbiamo radicarci completamente nel territorio”. L’amministatore unico fa anche un riferimento al budget complessivo delle Zebre, che è di 6.2 milioni di euro: 5 di questi derivano da fondi federali, mentre la parte restante è raccolta direttamente dalla società con base a Parma.

Dalledonne ha poi spento subito le voci di un’ipotesi legata a un trasloco delle Zebre, sostenendo invece come “Sono favorevole ai match itineranti, creandoci intorno una serie di eventi. A L’Aquila e Legnano è andata molto bene, peccato non aver giocato a Jesi a causa della pandemia, ma quando sarà possibile conteremo di farlo”.

Rileggi la cronaca del successo delle Zebre a Brive in Challenge Cup

È stato poi sottolineato come la collaborazione tra la FIR e le franchigie sia al giorno d’oggi decisamente efficace, con una visione comune e la volontà di remare nella stessa direzione. Innegabile poi anche la crescita di certi giocatori (Dalledonne fa il nome di Pierre Bruno), arrivati a vestire con successo anche la maglia della Nazionale italiana. Il percorso delle Zebre sicuramente è ancora lungo, ma intanto “Poniamoci traguardi possibili, piccoli o grandi: gli ottavi di Challenge Cup sono di grande stimolo, e il successo in casa di Brive una bella spinta” chiude Dalledonne.

Leggi anche: Calendario, classifica e risultati del Pro14 2020/21

Sulle stesse colonne è intervenuto anche Andrea De Rossi, team manager dei ducali dal 2015, che ha evidenziato la solidità trovata dalla società, cresciuta molto sotto l’aspetto organizzativo. Secondo l’ex terza linea azzurro, la strada presa nelle ultime stagioni è quella giusta, con un allenatore come Bradley e tutta una serie di iniziative, come il rifacimento del campo, votate a migliorare lo status generale della franchigia. Sul discorso delle vittorie raggiunte in questi anni, De Rossi ha detto: “Non si batte mai un avversario per caso. Non dobbiamo metterci degli alibi, come l’assenza dei giocatori convocati in Nazionale. È stato così a novembre, sarà così anche durante il Sei Nazioni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu