Tri Nations: la formazione dell’Australia per l’ultimo duello contro l’Argentina

James O’Connor torna dal 1′. Petaia-Paisami in mezzo al campo

Australia

La formazione dell’Australia ph. Sebastiano Pessina

Dave Rennie, capo allenatore dell’Australia, ha selezionato l’ultimo XV della stagione dei Wallabies, per la partita contro l’Argentina – scossa dal caso Matera in questi giorni -, valida per il sesto turno di Tri Nations (in diretta su Sky Sport Uno, sabato alle 9.45).

Un trofeo, quello del particolare Tre Nazioni 2020, che sembra aver preso la strada della Nuova Zelanda, anche se, quantomeno a mero livello aritmetico, sia Argentina che Australia, vincendo con bonus ed archiviando una straordinaria differenza punti (qua tutti i dettagli), potrebbero ancora provare il ‘sorpasso’ sugli All Blacks.

Per provare l’impresa impossibile, Rennie, rispetto al pari di un paio di settimane fa contro la stessa rivale, ritrova a numero 10 il talento di James O’Connor, con Reece Hodge, che non ha fatto rimpiangere il compagno all’apertura, che si prende la maglia da titolare ad estremo (panchinando Tom Banks), diventando così il secondo Wallaby nella storia ad aver giocato dall’inizio in tutte le posizioni della linea arretrata, ad eccezione del numero 9.

Leggi anche: Rugby in diretta, il palinsesto tv e streaming del weekend dal 4 al 6 dicembre

“La squadra ha lavorato molto duro negli ultimi 10 giorni, creando una forte connessione nel team. Non vediamo l’ora di mostrare in campo quanto fatto in queste settimane”, ha commentato Dave Rennie, desideroso di portare i suoi alla vittoria nell’ultima gara dell’anno solare. Un qualcosa che, in casa Australia, non succede dall’ormai lontano 2013.

La formazione dell’Australia per la partita contro l’Argentina – Tri Nations
15 Reece Hodge
14 Tom Wright
13 Jordan Petaia
12 Hunter Paisami
11 Marika Koroibete
10 James O’Connor
9 Nic White
8 Harry Wilson
7 Michael Hooper (c)
6 Ned Hanigan
5 Matt Philip
4 Rob Simmons
3 Allan Alaalatoa
2 Brandon Paenga-Amosa
1 Scott Sio

A disposizione:
16 Folau Fainga’a
17 Angus Bell
18 Taniela Tupou
19 Lukhan Salakaia-Loto
20 Rob Valetini
21 Jake Gordon
22 Irae Simone
23 Tom Banks

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia, Eddie Jones: “Il primo obiettivo è battere la Nuova Zelanda”

Il nuovo capo allenatore australiano ha messo gli occhi sulla riconquista della Bledisloe Cup dopo 21 anni di sconfitte

16 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: Retallick e Whitelock sono ufficialmente una coppia… da record

I due hanno hanno eguagliato il record della storica coppia sudafricana Matfield-Botha

30 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

L’intervento scellerato di Darcy Swain costa nove mesi di stop all’All Black Quinn Tupaea

Il problema al giocatore dei Chiefs si è dimostrato molto più serio di quanto sembrasse all'inizio. Il suo Super Rugby è gia finito

29 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Un Rugby Championship strano

Si è chiusa l'edizione 2022: una sintesi di come le squadre riemergono dalle 8 settimane di torneo

28 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica vince contro l’Argentina, ma il Rugby Championship è degli All Blacks

Agli Springboks non basta il successo per 38-21, al termine di una partita molto indisciplinata e con sei cartellini gialli complessivi

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks mettono le mani sul Championship e demoliscono l’Australia

Cinque mete e un dominio quasi totale: Wallabies messi all'angolo e successo consecutivo numero 48 a Eden Park

24 Settembre 2022 Emisfero Sud / Rugby Championship