Italia, Danilo Fischetti: “La nostra mischia deve diventare un’arma”

Il pilone azzurro parla del suo momento di crescita e guarda alla partita contro la Francia

Danilo Fischetti impegnato contro la Scozia. Ph. Sebastiano Pessina

Danilo Fischetti impegnato contro la Scozia. Ph. Sebastiano Pessina

Tra gli azzurri apparsi più in palla nelle ultime uscite, c’è certamente Danilo Fischetti. Il pilone della Nazionale e delle Zebre è reduce dall’ottima prova giocata contro la Scozia, dove le sue prestazioni in chiusa e nel breakdown gli sono valse l’inserimento nel XV migliore della prima giornata della Autumn Nations Cup per il portale PlanetRugby. La cancellazione della sfida con le Fiji ha costretto lui, e il resto del gruppo, a dover stare a guardare nello scorso weekend, focalizzandosi ora sul match contro la Francia (sabato 28 novembre alle 21.10) che si presenterà con una rosa diversa rispetto a quella scesa in campo tra recuperi di Sei Nazioni e sfida contro la Scozia di ieri. Proprio per questo è stato sottolineato come sarà fondamentale il lavoro fatto al video in questi giorni, in modo da avere il maggior numero di informazioni possibili contro avversari “nuovi”.

Leggi anche: Le rivoluzionate convocazioni della Francia per la sfida all’Italia

Danilo Fischetti è intervenuto nell’incontro con la stampa fatto al raduno dell’Italia, partendo dal fatto che secondo lui lo spirito della squadra è assolutamente votato al sacrificio e alla ricerca di quella vittoria che possa dare soddisfazione al tanto lavoro fatto nei raduni. Parlando della mischia, ha poi parlato del “Netto miglioramento che tutti hanno visto nelle ultime uscite. Ci stiamo dando moltissimo da fare, abbiamo ancora qualcosa da sistemare soprattutto per quanto riguarda la maul. Dobbiamo riuscire a concretizzare maggiormente in questa particolare situazione di gioco”. Il pilone romano ha poi parlato dell’importanza dell’esperienza internazionale che sta facendo in questi ultimi mesi, fondamentali per la sua crescita futura, dove il fatto di giocare contro avversari di alto livello può lasciare insegnamenti importanti.

Leggi anche: Autumn Nations Cup, il punto dopo la seconda giornata

A 22 anni Fischetti è uno dei giovani che si stanno facendo largo con le prestazioni in maglia azzurra, e riguardo al fatto di far parte di un gruppo “nuovo” ha detto: “Viviamo bene questa situazione, sia per noi che per tutto il movimento è una grossa iniziazione di fiducia. Giocatori come me, Mori o Lucchesi fino a tre quattro anni fa passavano il pallone ai giocatori azzurri stando fuori dal campo, mentre ora siamo protagonisti. Questo vuol dire che il sistema italiano è comunque in grado di produrre giocatori di alto livello. Quello che certamente non sentiamo è la sicurezza di avere il posto assicurato, anzi, siccome siamo giovani dobbiamo dimostrare ancora e sempre di più”. Tutto questo in una prima linea con Bigi e Zilocchi che in qualche modo lo aiuta, visto che i tre condividono il reparto anche in maglia Zebre, e dunque sanno come lavorare al meglio per ottimizzare i meccanismi.

Leggi anche: La scheda completa di Danilo Fischetti

Il pilone romano è sotto contratto con le Zebre, ma se un giorno in futuro pensasse a una sua avventura all’estero come la vedrebbe? “Mettermi alla prova in un altro campionato è un desiderio che ho, ma è assolutamente legato al futuro. Al momento sono alle Zebre e resto concentrato solo su di loro, ma mi affascinerebbe conoscere altre realtà di vita e di rugby”. E se potesse scegliere preferirebbe la Premiership o il Top14: “Direi la Premiership, perché il campionato francese ha un gioco molto legato alla mischia chiusa, forse troppo. Meglio quello inglese, dove c’è più spazio palla in mano”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale