Autumn Nations Cup: i 5 motivi per seguire Irlanda-Galles

Si comincia, con il primo match dell’inedita competizione internazionale

Autumn Nations Cup Galles

Autumn Nations Cup: si parte con Irlanda-Galles (Ph. Sebastiano Pessina)

Autumn Nations Cup: ormai ci siamo. Meno di due ore al kick off del primo match della prima giornata della neonata competizione novembrina internazionale: Irlanda-Galles.

Una sfida che promette spettacolo, in un Aviva Stadium di Dublino purtroppo vuoto, e che sarà interpretabile da varie angolazioni tecniche e motivazionali: andiamo a vedere quali sono i 5 motivi per seguire Irlanda-Galles (kick off alle ore 20.)

#1 – Inutile nascondersi, la domanda che tutti si pongono è: che Galles sarà? Intorno alla figura di Wayne Pivac si stanno rincorrendo voci di profonde riflessioni da parte della WRU e questo sicuramente non ha fatto bene alla marcia di avvicinamento dei Dragoni al torneo. Reazione o altra (la sesta consecutiva) sconfitta?

#2 – Che Irlanda invece sarà lecito attendersi? Quella che nelle “Mura di Dublino” non sbaglia praticamente un colpo (o quasi) o quella che è stata messa ferocemente sotto da una Francia che nell’ultima giornata ha tolto ai “Verdi” non solo la possibilità di vincere il torneo, ma anche quella di concluderlo nella piazza d’onore.

#3 – L’esordio di James Lowe: l’ala di Leinster può finalmente prendersi una maglia da titolare nel XV scelto da Andy Farrell andando a inserirsi in un triangolo allargato di lusso, assieme a Conway e Keenan, con quest’ultimo che sarà l’estremo designato. Le soluzioni e la velocità al largo che potrà fornire l’equiparato classe ’92 sono ampiamente note, toccherà a Sexton e compagni innescarlo.

Leggi anche, Autumn Nations Cup: il calendario completo del torneo

#4 – Seconde e terze linee a confronto. Da una parte Roux, O’Mahony, van der Flier e Doris, dall’altra Rowlands, AW Jones, Lewis-Huges, Tipuric e Faletau: l’andamento delle rimesse laterali e della battaglia sui punti d’incontro ci potrà largamente dire quale delle due formazioni riuscirà alla fine a fare sua questa partita. I 5/8 del pack irlandese sembrano partite con qualcosa in più, ma AWJ e compagni devono far vedere di aver elaborato una reazione in queste due settimane di allenamenti e riflessioni.

#5 – Il tema tattico: non è da escludere che per varie fasi del match la contesa si possa incanalare sulla battaglia di spostamento al piede. Fiutare i gameplan dei due staff tecnici, potendo contare anche sulla profondità delle due panchine per cambiare il volto della gara sarà sicuramente un aspetto da non sottovalutare.

Le formazioni 
Irlanda: 15 Hugo Keenan, 14 Andrew Conway, 13 Chris Farrell, 12 Robbie Henshaw, 11 James Lowe, 10 Jonathan Sexton (c), 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris, 7 Josh van der Flier, 6 Peter O’Mahony, 5 James Ryan, 4 Quinn Roux, 3 Andrew Porter, 2 Ronan Kelleher, 1 Cian Healy
A disposizione: 16 Dave Heffernan, 17 Ed Byrne, 18 Finlay Bealham, 19 Tadhg Beirne, 20 Will Connors, 21 Conor Murray, 22 Billy Burns, 23 Keith Earls

Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 Liam Williams, 13 Jonathan Davies, 12 Owen Watkin, 11 Josh Adams, 10 Dan Biggar, 9 Gareth Davies, 8 Taulupe Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Shane Lewis-Hughes, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Will Rowlands, 3 Tomas Francis, 2 Ryan Elias, 1 Rhys Carre
A disposizione: 16 Elliot Dee, 17 Wyn Jones, 18 Samson Lee, 19 Jake Ball, 20 Aaron Wainwright, 21 Lloyd Williams, 22 Callum Sheedy, 23 George North

Irlanda-Galles dell’Autumn Nations Cup si può vedere in diretta streaming su sportmediaset.it alle ore 20

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: le Fiji divertono, la Francia trema e poi la spunta

Partita in equilibrio per lunghi tratti, risolta dalla maggiore concretezza dei Bleus nei momenti cruciali

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Irlanda schianta l’Australia a Dublino. Mack Hansen incontenibile

Pioggia di mete a Dublino, nella gara vinta largamente dai Verdi

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: la preview di Irlanda-Australia, squadre a caccia del riscatto

Verdi contro Wallabies nella battaglia di Dublino: calcio d'inizio alle 21.10 all'Aviva Stadium

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: orgoglio Galles! All’80’ un calcio di punizione di Evans consegna la vittoria sul Giappone

I Dragoni interrompono una striscia negativa di 10 sconfitte casalinghe e mantengono il 12esimo posto nel ranking mondiale

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: a Twickenham non si passa. L’Inghilterra stende gli All Blacks e infila la decima vittoria consecutiva

Prestazione superlativa del XV della Rosa, vincente contro una Nuova Zelanda ancora troppo discontinua

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus: “Italia squadra meravigliosa, ma gestione dei cartellini non uniforme. Non sappiamo più come fare”

Il tecnico: "È stato più difficile con gli Azzurri che contro la Francia" ma è arrabbiato per il secondo rosso in due partite. Capitan Kolisi: "L'Ital...

15 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match