Barbarians: la cancellazione del match contro l’Inghilterra costa cara a 13 giocatori

Pesanti i capi d’imputazione e le possibili sanzioni per chi ha infranto la bolla della prestigiosa selezione ovale

Barbarians_Chris Robshaw_Inghilterra

Chris Robshaw è uno dei trasgressori della bolla di Barbarians-Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

Il “capo d’imputazione principale” è quello della violazione del protocollo sanitario, che ha portato alla conseguente cancellazione del match che sarebbe dovuto andare in scena domenica scorsa a Twickenham fra l’Inghilterra e i Barbarians.

Una delle selezioni più antiche e prestigiose di tutta ovalia è stata disonorata e la Federazione Inglese, ente deputato all’organizzazione dell’incontro, non vuole farla passare liscia – sotto tutti i punti di vista – ai 13 trasgressori.

La situazione
La RFU ha chiesto l’apertura di un’udienza disciplinare nella quale venga fatta presente la condotta lesiva degli atleti. Di sette si conoscono i nomi, per informazioni giornalistiche diffuse dai media d’oltremanica, mentre degli altri sei al momento restano sconosciute le identità.

Una cosa è certa: tutti e 13 dovranno rispondere singolarmente di “violazione di protocollo sanitario”, (nel dettaglio

“uscita non autorizzata dal luogo del domicilio” e “mancata informazione agli organizzatori”) e “falsa testimonianza durante un’indagine”.

Chi sono i giocatori noti
Al momento i nomi dei giocatori già identificati, che avrebbero dovuto vestire la maglia bianconera dei Barbarians, sono 7: Chris Robshaw, Richard Wigglesworth, Sean Maitland, Jackson Wray, Joel Kpoku, Fergus McFadden e Manu Vunipola.

La RFU ha fatto sapere che non appena sarà conclusa la vicenda e i rugbysti riceveranno il loro verdetto, verranno resi noti i nomi di tutti i coinvolti.

Cosa rischiano
Le sanzioni possibili, vista anche la gravità delle cose a cui dovranno rispondere, vanno da pesanti sanzioni pecuniarie a sospensioni e squalifiche in merito all’attività ovale presente e futura dei coinvolti.

Quando inizieranno le udienze
A causa dell’alto numero di persone chiamate in causa e viste anche le misure restrittive attualmente in atto, le udienze dovrebbero iniziare la prossima settimana scaglionandosi poi nell’arco del prossimo mese. A metà di dicembre, più o meno, dovrebbero quindi essere resi noti i nomi di tutti i protagonisti e le sanzioni comminate.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023

I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

item-thumbnail

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo

Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

item-thumbnail

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale

I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

item-thumbnail

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore

Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

24 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff

Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

23 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”

Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore

22 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match