Sei Nazioni 2020, Irlanda: un ritorno di peso nella squadra per preparare la “finale” di Parigi

Andy Farrell sistema il suo gruppo, colpito da diversi infortuni

Ulster

Irlanda – John Cooney (Photo by Thierry ZOCCOLAN / AFP)

In vista della partita decisiva di sabato prossimo a Parigi contro la Francia, Andy Farrell, capo allenatore dell’Irlanda, ha apportato forzatamente una modifica al gruppo di convocati per queste settimana, inserendo in lista John Cooney, mediano di mischia di Ulster, reclamato da stampa e tifosi nelle ultime settimane, che prende il posto di Jamison Ginson-Park, uscito acciaccato dal confronto con gli azzurri, ed ennesimo infortunato verde, dopo Larmour, Deegan e Ringrose, quattro elementi che hanno già chiuso il loro autunno internazionale.

Leggi anche: Chi (e come) può ancora vincere il Sei Nazioni?

Quasi pronto al rientro invece Keith Earls, sulla cui disponibilità in ottica Stade de France, lo staff irlandese valuterà nei prossimi giorni.

I convocati dell’Irlanda

Piloni sinistri: Cian Healy, Ed Byrne
Tallonatori: Rob Herring, Rónan Kelleher, Dave Heffernan
Piloni destri: Andrew Porter, John Ryan, Finlay Bealham
Seconde linee: Iain Henderson, James Ryan, Quinn Roux, Tadhg Beirne, Ryan Baird
Terze linee: CJ Stander, Peter O’Mahony, Josh van der Flier, Jack Conan, Caelan Doris, Will Connors
Mediani di mischia: Conor Murray, Kieran Marmion, Joh Cooney
Aperture: Johnny Sexton, Ross Byrne, Jack Carty
Centri: Bundee Aki, Robbie Henshaw, Chris Farrell, Stuart McCloskey
Triangolo allargato: Andrew Conway, Jacob Stockdale, Shane Daly, Hugo Keenan, Keith Earls

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: lo stato dell’arte di Irlanda, Francia, Scozia, Inghilterra e Galles

La fotografia delle altre squadre dopo 5 turni di partite ad alta intensità

item-thumbnail

Gli ascolti tv di Scozia-Italia e dell’ultima giornata del Sei Nazioni 2023

Ottimi numeri anche per l'ultimo match degli Azzurri

item-thumbnail

Townsend resterà alla guida della Scozia? “Ho bisogno di tempo per pensarci”

Il tecnico scozzese ha chiesto altro tempo per capire cosa fare del suo futuro

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: Irlanda batte l’Inghilterra 29-16 e completa il Grande Slam

Partenza nervosa e con molti errori per l'Irlanda, poi un rosso a Stewart spiana la strada ai verdi

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: Francia-Galles 41-28, i Bleus si impongono a Parigi

Match spettacolare fra gli uomini di Galthiè e quelli di Gatland

item-thumbnail

Taulupe Faletau e i 100 caps di un giocatore unico nel suo genere

Il numero 8 del Galles entra nel ristretto club dei centurioni