Italia, Paolo Garbisi: “La mia prestazione è stata negativa, come quella del resto della squadra”

L’apertura azzurra ha commentato a caldo il match dell’Aviva

COMMENTI DEI LETTORI
  1. albe 25 Ottobre 2020, 00:25

    Grazie Paolo

  2. Toto 25 Ottobre 2020, 00:30

    Bè, comunque gran bella meta.

  3. max85 25 Ottobre 2020, 00:37

    e niente, maturo il ragazzo…se continua cosi a 10 siamo apposto per i prossimi 10 anni! ora mancan solo gli altri 14 !!!

  4. bangkok 25 Ottobre 2020, 00:50

    Toh..!!
    Uno che non segue il politicamente corretto e dice pane al pane e vino al vino.
    Bravo!

  5. jazztrain 25 Ottobre 2020, 02:49

    Bravo, onesto, non si tira indietro. Ha le doti per essere il futuro leader.

  6. jacoponitti 25 Ottobre 2020, 07:26

    Finalmente qualcuno che non dà per scontato che si debba perdere (male ) a Dublino. I giovani usciti dalle ultime due/tre under20 hanno una mentalità diversa da quella della “generazione di mezzo”, che in nazionale, dopo i successi garantiti dagli ultimi grandi oriundi argentini, ha conosciuto solo sconfitte.
    #ricambiogenerazionale

  7. F.A.L 25 Ottobre 2020, 08:11

    Queste le parole di Tommaso Castello un pò di mesi fa ed anche qui ci trovo del “pane al pane” e comunque Garbisi ha una mentalità da veterano denota una maturità difficile da trovare.

    “Cosa serve all’Italia per fare il salto di qualità e giocarsela costantemente alla pari con tutte le squadre?

    “Il discorso è molto semplice. Guarda il nostro movimento e guarda gli altri. Guarda quanto è radicato il rugby da noi e quanto dagli altri. Guarda il nostro campionato nazionale e quelli degli altri. Mettendolo tra virgolette, i successi raccolti in questi anni sono un ‘miracolo’ se guardi la differenza che c’è tra noi e gli altri a tutti i livelli. Immagina un marziano che viene sulla terra e vede strutture, settori giovanili, mentalità sportiva, cultura rugbistica in Inghilterra, Galles, Francia e da noi e si chiederà di sicuro cosa ci facciamo noi con quelle squadre. Si è fatto tanto per colmare il gap, ma è difficile perché culturalmente non ci appartiene questo sport. Poi, vero che in campo si scende in 15, tutti con due gambe, due braccia, due occhi. Però nelle altre nazioni la Nazionale è la punta dell’iceberg di un movimento, da noi la Nazionale è il traino del movimento, non è l’espressione del movimento. Qui non siamo neanche lontanamente paragonabili per una questione di tradizione e cultura. Anche facendo una programmazione a lungo termine è difficile che si arrivi a pareggiare il livello del movimento in Gran Bretagna o Francia. Lì c’è una tradizione, un campanilismo che qui non c’è. Da noi è una situazione molto delicata, che si nota anche dopo l’emergenza Covid-19, e si cerca di fare il possibile con quello che si ha. Qui il traino è la Federazione, altrove sono i piccoli club che hanno una storia e una base molto più solida di noi. Qui stiamo cercando di costruirla, ma non è facile”.

    • LiukMarc 25 Ottobre 2020, 17:29

      E come dargli torto. Peccato che se chi deve fare da traino è costruito male, il traino ha ben poca capacità di fare quello che dovrebbe.

  8. F.A.L 25 Ottobre 2020, 08:56

    E comunque oltre tutto il resto dalla partita di ieri rimane un Fatto e cioè che puoi essere inferiore tecnicamente e fisicamente ma NON si sono visti i “coglioni”, chiamatela Cattiveria Agonistica, Occhi della tigre, Fame…io non li ho visti e questo non posso tollerarlo.
    Franco caz.. pretendi uno staff nuovo con persone scelte da te personalmente e non lasciarti imporre quello che vogliono loro.

    • rd973 25 Ottobre 2020, 10:11

      Concordo, in tutte le fasi del gioco, con o senza palla, gli altri sembrano “indemoniati”, si avventano su qualsiasi pallone o in sostegno con una foga che tra i nostri non si è mai vista. I nostri….. beh, i nostri paiono impiegati pubblici impegnati a fare il minimo sindacale, ma sopratutto a liberarsi del pallone senza prendersi responsabilità individuali. Esistono le eccezioni, ma la media è quella…

  9. mic.vit 25 Ottobre 2020, 09:43

    non è vero…hai giocato bene ma se hai 4 in tutte le materie un 6 e mezzo non alza la media…lodevole comunque il tentativo di fare squadra!

  10. cammy 25 Ottobre 2020, 15:52

    Ci mancava solo che dicesse.. ho segnato la meta solo grazie al tagliafuori di ceccarelli..

  11. olly69 25 Ottobre 2020, 17:29

    Quello che mi é piaciuto é il fatto che queste parole non sono l’espressione di una falsa modestia di circostanza. La mimica facciale e il body language a fine partita indicavano una delusione vera e una rabbia malcelata. Al ragazzo non ha fatto piacere esordire con una sconfitta di queste proporzioni e non riesce e non vuole nasconderlo. Ha fame di arrivare altrove. Un leader e un vincente nato. Lo vedo già in qualche squadra importante all’estero. Ahimè…

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale