I giocatori dell’Inghilterra hanno accettato una riduzione salariale del 25%

Analogo taglio accettato dal coach Eddie Jones lo scorso marzo

Inghilterra

Inghilterra ph. Sebastiano Pessina

La notizia era nell’aria da diversi giorni, ma ha assunto i crismi dell’ufficialità nella giornata odierna: i giocatori della Nazionale inglese hanno raggiunto un accordo con la federazione britannica – che sta cercando di fronteggiare la crisi economica post emergenza sanitaria -, accettando una riduzione salariale del 25% sui compensi (si dovrebbe passare da un riconoscimento economico superiore ai 22mila euro a settimana, ad uno attorno ai 17mila) per gli impegni con l’Inghilterra, limitatamente alla stagione sportiva 2020/2021. Un taglio a cui era già andato incontro, peraltro, nello scorso mese di marzo, anche il coach Eddie Jones.

Leggi anche: Autumn Nations Cup in tv, Amazon Prime trasmetterà ufficialmente il torneo nel Regno Unito

Un accordo raggiunto dopo un lungo e proficuo dialogo tra federazione e RPA, sindacato dei giocatori, che permetterà alla RFU – per la quale sono attese perdite da oltre 100 milioni di euro nel 2020 -, che recentemente ha messo in standby il programma 7s (con i contratti degli atleti olimpici scaduti il 31 di agosto, e non rinnovati almeno sino al prossimo gennaio), di risparmiare risorse importanti, ancor più alla luce dell’incertezza relativamente alla presenza negli stadi, il prossimo autunno e nel corso del Sei Nazioni 2021, di un numero considerevole di spettatori.

“Vorrei ringraziare tutti i giocatori ed il sindacato per la massima cooperazione e collaborazione che hanno mostrato per far sì che venisse raggiunto tale accordo. Questo è un gruppo di giocatori speciali, che hanno compreso le grandi difficoltà che sta affrontando il movimento, permettendo che si arrivasse ad un traguardo così importante”, ha commentato Rob Sweeney, CEO di RFU, la federazione inglese.

Il tweet di RPA – il sindacato dei giocatori – Inghilterra

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Clicca qui, invece, per accedere alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi

item-thumbnail

L’arbitro Jaco Peyper sotto accusa per il rosso a Steward in Irlanda-Inghilterra

Fioccano le polemiche degli opinionisti ed ex giocatori inglesi dopo l'espulsione decisa dall'arbitro sudafricano nell'ultimo match del Sei Nazioni