L’assistente allenatore azzurro commenta il lavoro fatto durante il raduno a Parma, conclusosi oggi dopo sei giorni di allenamenti
Nazionale italiana, Corrado Pilat: “Abbiamo una squadra vogliosa di mettersi in gioco”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano
Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14
L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro

Sebastian Negri: “Questo è il miglior ambiente in nazionale da quando ho iniziato a giocarci”
Il terza linea del Benetton a tutto tondo sulla selezione con il World XV, le prestazioni nel club e con l'Italia

Italia, i convocati per il primo raduno a Pergine dal 5 a 9 giugno
Per lavorare in maniera mirata su ognuno di loro, gli Azzurri sono stati divisi in gruppi: ecco il primo

Simone Gesi: “Io al Mondiale? Ci spero, ma devo lavorare duro”
L'ala delle Zebre sogna la Rugby World Cup, ma mantiene i piedi per terra

Italia: l’analisi dei pre-convocati per la Rugby World Cup – I trequarti
Le scelte del c.t., possibili favoriti per la convocazioni, outsider e sorprese per quanto riguarda il reparto arretrato
Bla bla bla.
Attenzione ai dettagli.
Non lasciamo nulla al caso.
La migliore preparazione di sempre.
E poi arriva il campo a dire che sono tutte parole vuote e che non cambia mai nulla: sconfitte umilianti e sempre maggiore distanza dalle squadre vere.
Ma se invece di parlare stessero zitti? Non farebbero una figura migliore?
Eh ma se li intervistano qualcosa dovranno pur dire.
Frasi banali sono spesso il frutto di domande banali. Ci fosse ogni tanto qualche domanda più graffiante, che va al cuore delle questioni, si eviterebbe questo profluvio di banalità. Anche i giornalisti dovrebbero fare un salto di qualità: su, un po’ di coraggio….
il fatto è che il giornalista non può rendersi inviso ai giocatori o alle squadre, o alla fir, deve portare a casa la pagnotta, e se gli negano le interviste…
Capisco, ma allora non è giornalismo. Sono dei comunicati ufficiali della FIR camuffati. Mi rendo conto che non se ne viene fuori: il movimento è troppo piccolo, i giornalisti sono pochi e per intervistare devono essere come dici tu. Però che palle… Molto spesso le info vere le leggo nei commenti sul blog…
Idem, olly. Anch’io spesso trovo più istruttivi i commenti, tra i quali alcuni davvero rivelatori. E devo purtroppo lamentare che persone che un tempo commentavano su OR, con competenza e moderazione, oggi non lo fanno più.
Quei commenti, quelle persone, le rimpiango: arricchivano il bagaglio di conoscenza rugbistica di tutti, credo, di sicuro il mio, che non ho giocato ma amo questo sport.
anche se devo dire che anch’io sono stufo di sentire non notizie: sono entusiasta… non vedo l’ora… ambiente fantastico… l’allenatore sa quello che vuole… Sembrano fotocopiate e ormai le salto a piè pari.
Aggiungi: stiamo curando ogni dettaglio…..
Non sarà più come prima…..
La mano dell’allenatore si vede(speriamo, perchè al 6 nazioni ho visto ben poco)….
Adesso giochiamo alla pari con le altre squadre….
Abbiamo fatto notevoli passi avanti…
Abbiamo preparato le partite per giocarcela….
Mah. Ho rivisto gli highlights di Irlanda-Italia alla RWC 2015(e non è che avessimo chissà che squadrone…) e mi sembra che di passi avanti non ne abbiamo fatto poi cosi tanti….. Passi indietro quelli si invece, parecchi.
Di sicuro in mischia siamo messi peggio