Nazionale italiana, Corrado Pilat: “Abbiamo una squadra vogliosa di mettersi in gioco”

L’assistente allenatore azzurro commenta il lavoro fatto durante il raduno a Parma, conclusosi oggi dopo sei giorni di allenamenti

La Nazionale azzurra in raduno a Parma. PH OnRugby.it

La Nazionale azzurra in raduno a Parma. PH OnRugby.it

Si è concluso nella mattinata di mercoledì 9 settembre il raduno della Nazionale italiana a Parma, sei giorni di intenso lavoro voluti dal CT Franco Smith per radunare il gruppo e preparare i due recuperi del Sei Nazioni 2020, con gli azzurri che sfideranno Irlanda (24 ottobre a Dublino) e Inghilterra (una settimana dopo a Roma). Mattinata intensa, come sempre, quella passata dal gruppo giocatori, che si sono divisi tra allenamenti in campo, palestra, cura delle skills individuali e riunioni con tutti i componenti dello staff per una preparazione verso i prossimi impegni.

Leggi anche: Dal raduno azzurro intervista con il Capitano Luca Bigi

A proposito di skills, è intervenuto a conclusione del raduno Corrado Pilat, ex trequarti azzurro con 7 caps tra il 1997 e il 2001, è l’assistente allenatore della nazionale italiana col focus proprio sulle specifiche tecniche. Il 46enne nato a Belluno ha analizzato il lavoro svolto dallo staff dell’Italrugby nel raduno appena concluso: “Ci siamo concentrati sulla parte fisica e sulla comprensione del nostro gioco in attacco e difesa. E’ importante che tutti siano allineati sulla tipologia di gioco che vogliamo mostrare in campo”.

“La risposta dei giocatori è stata molto interessante. Sono pronti a lavorare duramente, ad ascoltare: hanno gli “occhi aperti” per carpire tutte le informazioni possibile al fine di migliorarsi. Abbiamo un gruppo di giocatori giovani, con cui ho avuto modo di lavorare in passato, che hanno una grande voglia di mettersi in gioco e non hanno timore di provare qualcosa di nuovo”.

Leggi anche: Il calendario possibile dell’autunno azzurro, tra 6 Nazioni e nuovo torneo

“Un aspetto molto importante è quello che viene svolto in aula, durante le riunioni: attenzione ai dettagli e alle varie fasi di gioco o alle skills nel mio caso. Dobbiamo essere in grado, noi allenatori, di far passare i messaggi giusti contribuendo anche fuori dal campo alla crescita della squadra e del singolo giocatore” ha concluso Pilat.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Fischetti, Ferrari e N. Cannone pronti a scendere in campo con il World XV che sfiderà i Barbarians

Probabile chiamata per i tre Azzurri nella selezione mondiale guidata dall'ex coach degli All Blacks

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Iachizzi: “È un buon momento per tornare in Italia, continuare a lavorare e progredire”

Il seconda linea che giocherà con il Benetton la prossima stagione ha ripercorso le tappe del suo primo Sei Nazioni

30 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’ipotetica formazione dell’Italia per la Rugby World Cup 2023

Come si presenterebbero gli Azzurri alla prossima Coppa del Mondo?

29 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giorgio Morelli: “L’età media della squadra ci consente di guardare con fiducia al futuro”

Il vice presidente vicario ha anche spiegato il programma di preparazione verso la Coppa del Mondo

28 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, il c.t. Crowley: “Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà”

Il c.t. oltre a fare un bilancio del Sei Nazioni appena terminato è tornato sulla possibilità di convocare alcuni giocatori

27 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Innocenti: “Non siamo soddisfatti di questo Sei Nazioni, l’obiettivo è la top 10 nel ranking mondiale”

Il presidente Fir è intervenuto durante la conferenza stampa di debriefing tenutasi a Roma

27 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale