Ian McKinley allenerà in Irlanda nella prossima stagione

Tornato in patria, il 30enne internazionale azzurro farà parte del coaching staff dei Rainey Old Boys

Ian McKinley

Ian McKinley (ph. Sebastiano Pessina)

Ian McKinley è tornato in Irlanda e riprenderà a fare l’allenatore per un club della All Ireland League, il campionato domestico irlandese.

Dopo aver lasciato il Benetton alla scadenza del suo contratto pochi mesi fa, l’ex mediano di apertura della nazionale italiana (9 caps) ha scelto di tornare in patria e di unirsi ai Rainey Old Boys, club di seconda divisione di Magherafelt, cittadina di meno di diecimila anime nella contea di Londonderry, nell’Ulster, da dove proviene la moglie di McKinley.

Non è chiaro se il numero 10 abbia intenzione di assumere una doppia funzione come allenatore-giocatore: per il momento il club ha solamente annunciato l’ingresso del classe 1989 nello staff tecnico.

Come aveva detto Conor O’Shea in un’occasione: “Ian McKinley diventerà un ottimo allenatore“. E in effetti l’irlandese d’Italia nel nostro paese ci era arrivato da tecnico, visto che l’infortunio all’occhio aveva anticipatamente posto fine alla sua promettente carriera da giocatore nelle fila del Leinster.

La storia di quello che accadde è ormai nota: l’ok all’utilizzo in Italia degli occhiali protettivi, la scalata delle gerarchie del rugby italiano passando per Udine, Viadana, Zebre e Benetton, infine la chiamata in nazionale scattati i tre anni di residenza.

In Irlanda, McKinley si metterà subito al lavoro. I suoi Rainey Old Boys sono guidati dal director of rugby Brian Smyth e dall’head coach John Andrews e alle loro dipendenze il mediano di apertura potrà rimboccarsi le maniche già dalle prossime settimane con l’avvio delle Community Series, un torneo a livello provinciale che fa da prologo alla All Ireland League, il cui inizio è previsto per gennaio 2021.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini