Ian McKinley allenerà in Irlanda nella prossima stagione

Tornato in patria, il 30enne internazionale azzurro farà parte del coaching staff dei Rainey Old Boys

Ian McKinley

Ian McKinley (ph. Sebastiano Pessina)

Ian McKinley è tornato in Irlanda e riprenderà a fare l’allenatore per un club della All Ireland League, il campionato domestico irlandese.

Dopo aver lasciato il Benetton alla scadenza del suo contratto pochi mesi fa, l’ex mediano di apertura della nazionale italiana (9 caps) ha scelto di tornare in patria e di unirsi ai Rainey Old Boys, club di seconda divisione di Magherafelt, cittadina di meno di diecimila anime nella contea di Londonderry, nell’Ulster, da dove proviene la moglie di McKinley.

Non è chiaro se il numero 10 abbia intenzione di assumere una doppia funzione come allenatore-giocatore: per il momento il club ha solamente annunciato l’ingresso del classe 1989 nello staff tecnico.

Come aveva detto Conor O’Shea in un’occasione: “Ian McKinley diventerà un ottimo allenatore“. E in effetti l’irlandese d’Italia nel nostro paese ci era arrivato da tecnico, visto che l’infortunio all’occhio aveva anticipatamente posto fine alla sua promettente carriera da giocatore nelle fila del Leinster.

La storia di quello che accadde è ormai nota: l’ok all’utilizzo in Italia degli occhiali protettivi, la scalata delle gerarchie del rugby italiano passando per Udine, Viadana, Zebre e Benetton, infine la chiamata in nazionale scattati i tre anni di residenza.

In Irlanda, McKinley si metterà subito al lavoro. I suoi Rainey Old Boys sono guidati dal director of rugby Brian Smyth e dall’head coach John Andrews e alle loro dipendenze il mediano di apertura potrà rimboccarsi le maniche già dalle prossime settimane con l’avvio delle Community Series, un torneo a livello provinciale che fa da prologo alla All Ireland League, il cui inizio è previsto per gennaio 2021.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles, scoppia la bomba: la WRU è pronta a tagliare 2 franchigie su 4

Entro la stagione 2027-28 dovrebbe partire la rivoluzione del rugby gallese: ecco come sarà strutturata

20 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rees-Zammit promette spettacolo: “Torno al rugby più grosso, più veloce, più forte”

L'ala gallese si è presentato in Inghilterra tiratissimo e con 10 kg più accumulati nell'esperienza americana e vorrà usarli per essere ancora più per...

20 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: arrivano due rinnovi per la prossima annata

Il club lombardo conferma alcune pedine importanti per il reparto degli avanti

20 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Italia Femminile, Francesca Granzotto: “C’è emozione, ma ci sentiamo pronte”

L'azzurra carica l'ambiente a pochi giorni dal debutto iridato

20 Agosto 2025 News
item-thumbnail

Zebre Parma e Benetton Rugby: 2 amichevoli a testa in calendario verso il 2025-2026

Emiliani e veneti pronte a scendere in campo prima dell'inizio ufficiale della nuova stagione