Mogliano: la rosa per la stagione ’20/’21 del Top12

Coach Costanzo: “Molto soddisfatto della rosa che siamo riusciti a costruire insieme alla Società e anche molto curioso”

Mogliano

Mogliano ph. Luigi Mariani

“Sono molto soddisfatto della rosa che siamo riusciti a costruire insieme alla Società e anche molto curioso”. Le parole – che fanno eco a quelle rilasciateci dal DS Endrizzi la scorsa settimana – con cui Coach Salvatore Costanzo apre un lungo punto stampa alla vigilia della nuova stagione – tracciano già un primo quadro piuttosto chiaro sul tipo di rosa allestita dalla formazione treivigiana.

“Abbiamo mantenuto i giocatori che in questi due anni sono stati un po’ i pilastri della squadra, così come cambiato dei giocatori importanti, ma allo stesso tempo inserito nella squadra dei profili di altrettanta qualità pur con caratteristiche diverse. Siamo riusciti a portare all’interno del gruppo qualche giocatore con tanta esperienza, ma anche tanti giovanissimi, alcuni prodotti dal nostro vivaio e veramente interessanti”, ha dettagliato Costanzo, dedicando poi un passaggio ad hoc ai permit player, quei giocatori sotto contratto con le franchigie, ma tesserati con il team biancoblu, che durante l’anno – se gestiti nel modo migliore – potranno dare un grande apporto.

Leggi anche: Il calendario azzurro dell’autunno prende sempre più forma: “8 Nazioni” in vista

“Abbiamo tanti permit (sette in totale, cinque – più un invitato (Da Re, ndr) sul fronte leoni, uno su quello multicolor), indubbiamente un pregio perché possiamo utilizzare giocatori di assoluta qualità. Sicuramente il loro inserimento all’interno del gruppo, visto la quantità, non sarà semplice e richiederà molta attenzione. Per noi sono a tutti gli effetti componenti della nostra squadra e li tratteremo da tali, dovranno essere bravi ed umili, come dovremo esserlo tutti, Staff e giocatori nell’affrontare questo percorso insieme senza lasciare indietro nessuno. Il mix creato a mio parere è ottimo, di questo sono molto soddisfatto, adesso si tratta solo di lavorare”, ha concluso l’ex pilone di Benetton e Calvisano.

Uno sguardo alla rosa

Con la possibilità di aggiungere anche alcuni elementi delle giovanili nel corso della stagione, sono 34 (contando anche i 7 permit) gli atleti nella rosa della prima squadra. 20 gli avanti, 14 i trequarti. Ben 9 i ragazzi nati a partire dal ’99, con la palma del più giovane che va ad Alessandro Garbisi – fratello di Paolo -, mediano di mischia classe ’02, già nel giro della selezione under 20, che ha scelto di non entrare in Aaccademia in questa stagione, giocandosi le sue carte in una società ambiziosa come Mogliano. I più esperti, invece, sono i due piloni Andrea Michelini ed Andrea Ceccato, quest’ultimo in arrivo da San Donà, entrambi classe ’95, tallonati da vicino da Paul Derbyshire, classe ’86, terza linea da 24 Caps azzurri a sua volta in entrata dai cugini di San Donà.

In rosa anche altri due atleti di esperienza internazionale, come il trequarti Andrea Pratichetti, 4 Caps con la seniores e tante presenze con la 7s, ed il seconda/terza linea Franco Lamanna, elemento da più di 40 apparizioni con la divisa dell’Uruguay.

Leggi anche: Mogliano Rugby, i 13 giocatori che lasciano ufficialmente il club

La rosa completa del Mogliano Rugby per la stagione ’20/’21

Staff 

Allenatore
Salvatore Costanzo

Assistente allenatore
Stefan Basson

Preparatore atletico
Mario Disetti

Assistente preparatore
Giacomo Lavorgna

Parco giocatori

Piloni sinistri
Andrea Ceccato (’85)
Paolo Buonfiglio (’95, permit player Zebre Rugby)
Ulises Garziera (’87, argentino)
Matteo Drudi (’00, permit player Benetton Rugby)

Tallonatori
Rosario Tomas Conrado (’00)
Marco Bonanni (’99)
Edoardo Ferraro (’96)
Gianmarco Lucchesi (’00, permit player Benetton Rugby)

Piloni destri
Andrea Michelini (’85)
Filippo Alongi (’00, permit player Benetton Rugby)
Nicolò Ceccato (’96)

Seconda linea
Jacopo Bocchi (’91)
Giordano Baldino (’97)
Franco Lamanna (’91, Uruguaiano)
Riccardo Favretto (’01, permit player Benetton Rugby)

Terza linea
Matteo Corazzi (’94)
Paul Derbyshire (’86)
Manuel Zuliani (’00, permit player Benetton Rugby)
Mattia Zago (’97)
Marco Finotto (’99)

Mediani di mischia
Gianmarco Piva (’99)
Francesco Fabi (’97)
Alessandro Garbisi (’02)

Mediani di apertura
Brian Ormson (’91, argentino)
Giacomo Da Re (’99, invitato Benetton Rugby)

Trequarti centro
Filippo Drago (’01)
Antonio Zanatta (’98)
Cristian Cerioni (’91)
Andrea Pratichetti (’88, 4 Caps)

Triangolo allargato
Mattia D’Anna (’93)
Roberto Dal Zilio (’97)
Yannick Abanga (’98)
Filippo Guarducci (’93)
Federico Pavan (’98)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: le formazioni del sabato della seconda giornata

In campo Mogliano e Rovigo nel big match, ma ci sono anche Biella-Viadana e Valorugby-Vicenza

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Lega Italiana Rugby: nuove scintille tra Fiamme Oro, Viadana e Rovigo

Al centro dello scontro torna la valorizzazione dei giocatori italiani, gli equiparati e la posizione della squadra della Polizia di Stato

17 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile in diretta streaming: dove vederla e quali partite saranno trasmesse

Parte domenica 19 il massimo campionato italiano, rinnovato nel format

16 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, Alberto Benettin: “I ragazzi avevano davvero tanta voglia di dimostrare di poter stare a questo livello”

La formazione piemontese, all'esordio assoluto in Serie A Elite, ha dimostrato competitività conquistando un prezioso punto di bonus

14 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Viadana, secondo Giulio Arletti servono altri rinforzi dal mercato

La società vorrebbe rafforzare il pacchetto di mischia: alcuni indizi portano verso un Azzurro dell'U20

13 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, sospiro di sollievo per Petrarca: risultati e classifica dopo la prima giornata

I padovani all'ultimo piegano il Vicenza, mentre Rovigo non ha difficoltà coi Lyons

12 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite