Rassie Erasmus ha lottato silenziosamente per la propria salute durante la Rugby World Cup

L’ex Munster non ha voluto che i media distogliessero l’attenzione dalla squadra, mantenendo privata la faccenda

Rassie Erasmus

Rassie Erasmus (ph. Sebastiano Pessina)

Vedendolo così, nell’ormai celebre discorso alla squadra a ridosso della finale Mondiale 2019 – vinta dal suo Sudafrica 32-12 ai danni dell’Inghilterra di Eddie Jones -, e oltremodo brillante nel guidare il suo team al successo iridato in terra nipponica, non lo avremmo mai detto.

Eppure, Rassie Erasmus, capo allenatore degli Springboks nell’ultimo biennio, sino alla rassegna giapponese, nel corso del 2019 – periodo Mondiale compreso – ha dovuto affrontare una dura battaglia per la propria salute, perdurata sino al marzo del 2020.

Leggi anche: La storia di Checco l’Ovetto: ripartire (anche) grazie al rugby

In un’intervista al giornale sudafricano ‘Rapport’, Johan Theron, il medico dell’ex coach di Munster, ha  infatti rivelato come Erasmus sia appena guarito da una rara malattia autoimmune non cancerogena – potenzialmente anche fatale -, che lo ha colpito nel 2019, costringendolo alla chemioterapia per tutta l’annata, anche durante la Coppa del Mondo.

Leggi anche: La storia unica di Makazole Mapimpi, campione del mondo

“Un trattamento che aveva indebolito Rassie (Erasmus, ndr). Tanto che, ad un certo punto, aveva dubitato davvero di poter continuare nella sua posizione di allenatore degli Springboks”, ha spiegato lo stesso Theron, svelando così un retroscena molto particolare sulla cavalcata del Sudafrica al trionfo iridato.

Una situazione confermata, a Sport24, da un portavoce della SARU, la federazione sudafricana.”Rassie è stato curato per una grave malattia nel 2019, da cui si è ripreso. Ha ringraziato le persone per le loro preoccupazioni, ma ha voluto mantenere la questione privata”, la spiegazione al portale della Rainbow Nation, da cui è emerso come il CT abbia voluto che tale faccenda rimanesse ‘nascosta’ per non rovinare la preparazione dei suoi giocatori in vista del Mondiale.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il calendario, i gironi, le avversarie dell’Italia e dove si vede in tv e streaming

Tutto quello che c'è da sapere sul Mondiale femminile che inizierà venerdì 22 agosto

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup