91 anni di Azzurri!

Dal Montjuic di Barcellona all’Olimpico, auguri alla Nazionale italiana di rugby

Italia – Sei Nazioni (ph. Sebastiano Pessina)

In principio fu al Montjuic di Barcellona – inaugurato proprio il 20 maggio 1929, di fronte a più di 60mila spettatori -, il primo di tanti gloriosi palcoscenici in cui gli azzurri hanno avuto l’onore ed onere di esibirsi, sino all’Olimpico di Roma, teatro dell’ultima uscita prima dello stop forzato.

Dalla Spagna – a dire il vero, più che altro, una selezione catalana con addosso i panni nazionali -, contro cui l’Italia venne sconfitta 9-0, alla Scozia, passando attraverso 91 lunghi anni, 45 allenatori (dal tandem Arnaldo Cortese-John Thomas a Franco Smith, passando anche per figure di rilievo come, tra gli altri, i transalpini Villepreux e Coste) e quasi 700 atleti con caps (per la precisione 691, Danilo Fischetti l’ultimo ad unirsi cronologicamente alla lista). Quasi un secolo di vita, senza sentire eccessivamente il peso dell’età che avanza, nonostante i 509 match andati in archivio (187 vittorie, 14 pareggi, 308 sfide perse) ed il lungo tragitto percorso, tra tappe di grande successo ed altre contrassegnate da taluni pesanti passaggi a vuoto.

Leggi anche: Cosa ci fa l’Italia (ancora) nel Sei Nazioni?

Buon compleanno alla Nazionale italiana di Rugby, con l’augurio che possa vivere altri innumerevoli decenni di avventure e battaglie. Di vittorie da tramandare ai posteri e di sconfitte segnanti, di emozioni insomma destinate a definire in modo scultoreo i contorni della storia del nostro movimento.

Alcuni record della storia azzurra:

maggior numero di mete: 25, Marcello Cuttitta
maggior numero di presenze: 142, Sergio Parisse
maggior numero di punti realizzati: 983, Diego Dominguez
maggior numero di vittorie in azzurro: 35, Sergio Parisse
maggior numero di drop a segno: 20, Diego Dominguez
maggior numero di piazzati/trasformazioni a segno: 335, Diego Dominguez

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica

Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: un altro Azzurro costretto a dare forfait per gli Springboks

La nazionale maggiore perde un altro pezzo in vista del doppio sconto con i campioni del mondo

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale