Amerino Zatta: a inizio maggio si decide sul Pro14

Il Presidente dei Leoni fa il punto su quello che potrebbe essere il futuro del torneo celtico

ph. Sebastiano Pessina

Sono passati quasi 40 giorni (era il 6 marzo scorso) dall’ultima partita giocata dai Leoni, il successo a Newport per 37-25. In mezzo il mondo si è fermato per l’emergenza sanitaria in corso, il rugby ha praticamente decretato lo stop a qualsiasi competizione, e anche i giocatori sono costretti ad allenarsi come riescono nelle loro abitazioni. Non è dunque un momento semplice per chi veste il ruolo del Presidente del Benetton Rugby, Amerino Zatta.

Leggi anche: Benetton, stop degli allenamenti prolungato fino al 3 maggio

Il massimo dirigente biancoverde ha fatto il punto della situazione al Gazzettino, partendo dall’importante notizia che non ci sarà il temuto taglio di una parte del contributo federale. Ossigeno fresco per una società, come le altre, ferma al palo, in un Pro14 che starebbe facendo di tutto per provare a non fermarsi annullando la sua stagione. Come ricorda lo stesso Zatta, ci sono accordi di sponsorizzazione e diritti tv da provare a mantenere, quindi la volontà del Board del torneo celtico sarebbe quella di provare a ripartire, mettendo comunque la salute al primo posto in una situazione complicata. La scorsa settimana si era fatta l’ipotesi della disputa almeno della finalissima per assegnare il titolo, ma il Presidente biancoverde considera i primi giorni di maggio come deadline per le decisioni da prendere, dunque è ancora presto per formulare ipotesi concrete.

Qualora la classifica rimanesse congelata com’è attualmente, Treviso chiuderebbe sesta nella Conference B e vedrebbe sfumare la possibilità di partecipare alla prossima Champions Cup. Secondo Zatta questo comporterebbe: “Non tanto delle ripercussioni economiche, quanto una mancanza di status. In Challenge Cup, quella che al momento sarà la nostra prossima manifestazione europea, avremmo anche più possibilità di passare il turno, ma per aumentare la nostra caratura dobbiamo sempre puntare a confrontarci con il massimo livello”.

La conclusione anticipata della stagione, e l’attuale classifica, sarebbero dunque un problema da aggiungere per i biancoverdi, che in un’ottica di normalità avrebbero avuto anche un calendario molto interessante: delle nove partite non disputate, cinque sarebbero state tra le mura di casa, e quattro in trasferta compreso anche il tour sudafricano per sfidare Southern Kings e Cheetas. Col passare dei giorni chiaramente la possibilità di completare la regular season scema sempre di più, Treviso al pari delle altre contendenti è alla finestra per capire quali saranno le mosse del Board celtico.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Federico Ruzza: “Gruppo ambizioso, sono totalmente a disposizione dei nuovi compagni”

Tra volti nuovi e assenti giustificati è iniziato il primo raduno dell'era MacRae

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni