Pro14: Maxime Mbandà è stato inserito nel XV dell’anno nella Conference A, secondo le stats

Il flanker delle Zebre si è guadagnato un posto da titolare in una terza linea notevole

Sei Nazioni 2019 – Italia Irlanda – Maxime Mbandà – ph. Sebastiano Pessina

Nelle ultime settimane, Maxime Mbandà è salito alla ribalta delle cronache nazionali ed internazionali per il prezioso contributo attivo riservato alla Croce Gialla, in quel di Parma, in risposta all’emergenza sanitaria in Italia, ma il terza linea azzurro – nonostante un infortunio al ginocchio ad inizio gennaio, che lo ha costretto anche ad un intervento chirurgico – in questa annata agonistica, si è fatto notare anche per le prestazioni notevoli sul terreno di gioco con la franchigia emiliana.

Leggi anche: Zebre Rugby: il XV ideale della storia multicolor, votato dai fan

Rientrato dal Mondiale nipponico in ottobre, l’avanti milanese ha rivestito un ruolo di grande importanza nell’economia della terza linea di Michael Bradley – al fianco del collega anche di nazionale Giovanni Licata, a sua volta oltremodo brillante in stagione -, scendendo in campo 7 volte nel torneo celtico (5 delle quali da titolare) ed archiviando statistiche di tutto rilievo sia in attacco (anche 2 mete per lui) che in difesa (93% di efficacia al placcaggio, ad esempio).

Performance che sono valse a Maxime Mbandà l’inserimento nel XV ideale della stagione – almeno sin qui, in attesa di capire cosa ne sarà dell’annata agonistica ’19/’20 – della conference A del Pro14, secondo le statistiche di Opta (con cui sono state valutate le prestazioni di ogni singolo su una partita ideale di 80′ – per intenderci, 9 placcaggi in 60′, valgono 12 su 80′ – considerando solo i giocatori con almeno 400′ disputati), in una terza linea completata da Will Connors (Leinster) e Marcell Coetzee (Ulster).

Qui la formazione completa

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: prima sconfitta per le Zebre Parma che perdono con gli Ospreys 24-0

A Bridgend brutta prestazione per la squadra di Massimo Brunello

item-thumbnail

URC: le Zebre cercano la terza vittoria di fila in casa degli Ospreys. La preview

I ducali affrontano una squadra che ancora deve centrare il primo successo stagionale

item-thumbnail

URC, Zebre: la formazione per la prima in trasferta contro gli Ospreys

Martin Roger Farias titolare per la prima volta in un XV con tante novità

item-thumbnail

Zebre, ancora Simone Gesi nel futuro della franchigia

Rinnovo contrattuale per l'ala livornese: 30 mete segnate, è alla quinta stagione con i ducali

item-thumbnail

Zebre: arriva un rinnovo in prima linea

Il club ducale potrà contare su un pilone italiano anche per le prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre, Damiano Mazza plaude alla gestione di Massimo Brunello: “È un ambiente piacevole per lavorare”

Il centro parmigiano racconta la soddisfazione per le prime vittorie stagionali e sottolinea il valore umano e tecnico del gruppo