Zebre Rugby: il XV ideale della storia multicolor, votato dai fan

I social del team ducale hanno pubblicato la formazione – a forte trazione azzurra – selezionata dagli appassionati

Zebre Rugby (ph. Luca Sighinolfi)

I fan delle Zebre Rugby, assieme a tutti gli appassionati che hanno preso parte al sondaggio apparso nelle scorse settimane sui social della franchigia ducale, hanno selezionato il quindici ideale della storia del club, dal 2012 – anno di nascita del team emiliano – sino al 2020.

Leggi anche: Dieci anni di Italia: il miglior XV Azzurro 2010-2019

Quella che è emersa dalla votazione popolare è una formazione di rilievo, a forte trazione italiana, con tutti e 15 gli atleti schierati in campo che hanno indossato almeno una volta in carriera la maglia della selezione nazionale italiana.

Dieci sono gli elementi che fanno attualmente parte della rosa multicolor, come i due mediani Canna e Violi, attualmente proprietari, al netto di infortuni e periodi di recupero, delle maglie 10 e 9 della squadra di coach Bradley. Presenti, tra i trequarti, anche capitan Tommaso Castello e Giulio Bisegni, titolari in mezzo al campo, Edoardo Padovani, scelto a numero 15, e Mattia Bellini, all’ala sinistra. Tra gli avanti, invece, solo quattro elementi del team militano oggi nelle Zebre: la seconda linea George Biagi (capitano della speciale formazione), le terze Giovanni Licata e Maxime Mbandà, ed il tallonatore Oliviero Fabiani.

Completano la squadra cinque grani elementi del passato, più o meno recente, della franchigia e della nazionale italiana, come Mauro Bergamasco, selezionato con il numero 7, Giovambattista Venditti, all’ala destra, Salvatore Perugini e Dario Chistolini, scelti come piloni, e Quintin Geldenhuys, in seconda linea.

Leggi anche: I giocatori che hanno indossato almeno una volta la maglia di Benetton e Zebre

Il quindici ideale della storia delle Zebre Rugby, selezionato dai fan

15. Edoardo Padovani (83 caps)
14. Giovanbattista Venditti (79 caps)
13. Giulio Bisegni (96 caps)
12. Tommaso Castello (54 caps)
11. Mattia Bellini (54 caps)
10. Carlo Canna (90 caps)
9. Marcello Violi (64 caps)
8. Giovanni Licata (36 caps)
7. Mauro Bergamasco (52 caps)
6. Maxime Mbandà (52 caps)
5. George Biagi (119 caps) (C)
4. Quintin Geldenhuys (78 caps)
3. Dario Chistolini (116 caps)
2. Oliviero Fabiani (118 caps)
1. Salvatore Perugini (38 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia