Rugby Australia in perdita: Raelene Castle si dimezza lo stipendio

La federazione australiana ha chiuso il bilancio 2019 con una perdita di oltre 5 milioni di euro. E il 2020 non promette di meglio

Australia

ph. Sebastiano Pessina

Si è tenuto lo scorso 29 marzo, ovviamente in modalità virtuale, l’incontro generale di Rugby Australia, con all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio annuale della federazione. Il 2019 ha fatto registrare pesanti perdite per quella che è una union già in crisi nel corso degli ultimi anni: i conti saranno in rosso per più di 9 milioni di dollari australiani, corrispondenti a circa 5 milioni di euro.

Una situazione figlia di spese straordinarie e di mancati incassi: la federazione sapeva già di dover far fronte a una stagione difficile, visti i minori test match organizzati a causa della Rugby World Cup 2019, ma l’insorgere della battaglia legale con Israel Folau ha ulteriormente portato via risorse economiche.

Il 2020 non si preannuncia migliore, con l’attuale emergenza sanitaria in grado di mettere in crisi l’intero sistema economico e che colpirà duramente l’industria dello sport.

Leggi anche: Bigi: “Siamo alla ricerca di una decisione condivisa sugli stipendi”

Una mossa esemplare è allora arrivata dalla CEO di Rugby Australia Raelene Castle, che ha deciso di tagliare il proprio compenso del 50% a partire dal mese di marzo. Tutti i suoi collaboratori, inoltre, si decurteranno lo stipendio del 30%. Il provvedimento avrà effetto per i prossimi tre mesi e verrà poi ridiscusso di mese in mese.

“E’ un buon punto di partenza per offrire un esempio sull’importanza di questo momento” ha commentato Castle.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship