Benetton Rugby: Amerino Zatta parla del momento complicato

Senza cinque partite casalinghe, e con la Champions a rischio, non è semplice far quadrare i conti a Treviso

zatta pro12 benetton treviso

ph. Sebastiano Pessina

L’esplosione della pandemia che sta colpendo duramente l’Italia e il mondo intero inevitabilmente va a coinvolgere anche il mondo sportivo, e il rugby non fa eccezione. Lo stop a tempo indeterminato al Pro14 arrivato la scorsa settimana, mette in discussione i bilanci e le strategie economiche delle società, e su questo ha provato a fare il punto Amerino Zatta, Presidente del Benetton Rugby, sulle colonne del Gazzettino di Treviso. “In qualsiasi caso il danno per noi sarà ingente, e al momento è difficile capirne l’entità. L’incertezza dell’attuale situazione e il fatto di non sapere cosa accadrà in futuro influirà parecchio sui nostri conti”. Ci sono infatti diversi aspetti che vanno a confluire nel discorso economico in questo momento, ma i due principali possono essere trovati nei mancati incassi delle partite casalinghe e l’eventuale non qualificazione alla prossima Champions Cup, qualora la classifica venisse congelata e non si tornasse in campo per la stagione 2019/20.

Leggi anche: La rosa del Benetton Rugby per la stagione 2020/21

Sempre Zatta sottolinea che “Se il campionato finisse così a noi mancherebbero 5 partite casalinghe, che dunque non porterebbero introiti. Relativamente a questo dobbiamo ancora scegliere cosa fare con i nostri abbonati, che rischiano di perdere un terzo delle gare per le quali hanno fatto la tessera, dunque vanno a subire un danno tutt’altro che secondario”. L’altro aspetto è quello relativo alla classifica, con Treviso che al momento è quinta nella Conference B, a 8 punti di distanza dal terzo posto che varrebbe l’accesso ai playoff, e soprattutto la qualificazione alla prossima Champions Cup, altra fonte di incassi importante e decisamente maggiore rispetto a una partecipazione alla Challenge Cup. C’è poi il discorso relativo agli stipendi, coi giocatori che hanno un contratto fino al 30 giugno e per loro non sono previsti ammortizzatori sociali, mentre per alcuni dei dipendenti che lavorano negli uffici è stata attivata da lunedì scorso la cassa integrazione.

Partecipa al nostro quiz “quanto ne sai di rugby?” e metti alla prova le tue conoscenze ovali.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Andy Uren mette in guardia su Ulster: “Dovremo subito immergerci nell’atmosfera della gara”

Il mediano inglese conosce le insidie della trasferta a Belfast, ma è motivato a ottenere un risultato importante anche fuori dalle mura dal Monigo

item-thumbnail

Benetton Rugby, operato Federico Zanandrea

Il giovane centro del Benetton di fronte a uno stop prolungato

item-thumbnail

Benetton Rugby: alla ripresa lo URC. Si valuta l’infermeria verso l’Ulster

Il punto della situazione in casa biancoverde a pochi giorni dal "restart" della stagione

item-thumbnail

Il Benetton conferma uno dei prestiti australiani fino a gennaio

I biancoverdi terranno ancora per un po' uno dei giocatori più in forma della prima parte di stagione

item-thumbnail

Amichevole: il Benetton Rugby supera le Zebre nel match di Viareggio

Leoni e ducali si sono affrontati in un test in vista della ripresa dello URC

item-thumbnail

Benetton Rugby, Salvatore Costanzo: “Al lavoro sui nostri principi. In difesa possiamo migliorare ancora”

L'analisi del tecnico della mischia verso la ripresa dello United Rugby Championship