Sul campo gallese, in pessime condizioni, i Leoni tornano a ruggire e si rilanciano in ottica playoff
Pro14: il Benetton Rugby domina a Newport. Dragons k.o. 37-25
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”
Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5
Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton
A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers
Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby
Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”
Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra
Bravi e poi bravi, a dimostrazione che sta gente ha talento, grinta e cuore.
Felice.
Clancy ininfluente.
Sbigottito .
onestamente non è la prima volta, anzi direi che ha pure fischiato ai Dragons cose che altri avrebbero sorvolato.
Sono d’accordo : Clancy è il miglior arbitro che ci possa capitare sia a libello di club sia di nazionale!
Finalmente si torna alla vittoria.
Ho avuto l’impressione che Petrozzi non fosse ben inserito nel contesto in alcuni momenti, sembrava perdersi quello che stava accadendo, ma ottima partita!!! Questo è forte. Trussardi deve togliersi la scimmia dalla spalla, non sono addentro non so quale sia il problema. Certo non è mai stato un passatore fenomenale, ma…comunque lotta, eccome. Esposito, croce e delizia. Sperandio ha sbagliato un calcio e basta, forse un placcaggio, comunque bella prova. Halafihi grande, Ruzza in terza valore aggiunto, L’amaro sta rientrando con calma.
Keatley, stasera gli haters avranno poco da commentare, ma soprattutto: per me Zani è il miglior pilone sinistro italiano al momento, peccato non abbia la giusta stampa alle spalle. Complimenti ragazzo!!!
Trussardi e Esposito sostituiti per gli errori fatti…
Si. Forse le parole di Pavanello hanno messo pressione su qualcuno. Certo che forse erano state pronunciate per questo. I due ragazzi in questione hanno ottime qualità ma anche forti passaggi a vuoto. Io tifo per loro, ma devono svegliarsi
Trussardi…trussardiiii….trussardiiiiii madonna santaaaa mi spiace l’ho detto l’altra volta lo ripeto adesso non è adatto. Ed Esposito…fatelo centro non so ma ala..pietà!
forse è la prima volta che Keatley a Treviso ha un 100% nei calci, era ora, mi sa che gli errori (determinanti) a Cardiff l’hanno un po’ punto sul vivo. Da qui in avanti spero sia sempre così determinante.
Puntuale Crowley nei cambi dopo certi errori di presunzione, contro le altre 12 del pro14 sarebbero costati la partita.
Chissà quando giocheranno di nuovo ………….. 🙁 peccato, ma mai mollare!
Per me, Treviso rimane come prima la squadra che è, un’ottima squadra, con delle amnesie ingiustificabili… Oggi è andata bene, 5 punti, arbitro che non rema contro, fondamentale! Keatly ha dato tanta sicurezza oggi, Halafi un partitone e bene anche Lamaro, Alongi, che si è fatto 70 minuti di livello e Petrozzi che secondo me deve giocare di più, non può che migliorare, comunque bravi tutti, non era scontata… Ogni tanto si va a letto soddisfatti!
Ho sproloquiato più sopra dimenticando Alongi, grazie di averlo nominato. Il ragazzo pian piano sta crescendo, eccome!
Ha fatto un partitone! Farsi tutti quei minuti poi, in quel campo marcio, non è roba da tutti! Molto molto buono…
Boh, mi sento di dover dire un paio di cose su Trussardi e Esposito anche se probabilmente non ce n’è bisogno.
Trussardi l’hanno preso esattamente per fare queste partite. Per me se perde anche questo treno fa la fine di Odiete, si dia una svegliata o il professionista non lo fa più. Petrozzi non è che abbia fatto una partita mostruosa, ma è stato molto più preciso e intelligente, e se la scorsa partita non aveva giocato tanto, qua hanno fatto 40minuti a testa e la differenza si è sentita.
Capitolo Esposito: ha dei mezzi atletici straordinari, un’elevazione da fermo impressionante (e nell’ultimo paio di anni ha lavorato tantissimo sulle palle alte, al momento fra gli Italiani è probabilmente il migliore), ma gli errori che fa non sono tecnici, ma proprio tattici, e di letture errate da parte sua. @gatsu più su dici di provarlo centro, ma secondo me sarebbe molto peggio, verrebbe esplorato più spesso e sarebbe sanguinoso. L’unica cosa che mi chiedo è se quello che gli manca si possa allenare, perché ogni tanto fa proprio la decisione peggiore fra tutte quelle possibili, tipo la metà presa stasera
Porto un esempio: al 78esimo Keatly in copertura dà un calcione alla palla e la manda fuori dietro l’area di meta. La cosa migliore che potesse fare, il vantaggio era grosso, fai passare tempo mentre si prepara la rimessa ai 5 metri, e porti a casa la partita senza fargli fare punto di bonus.
Io ho paura che se fosse stato Esposito avrebbe raccolto il pallone, rischiato di perderlo e prendere meta perché isolato, e se segnavano avevano pure tempo di provare a fare punto di bonus. Poi oh magari sono ingeneroso, e comunque coi se e coi ma non si va da nessuna parte, ma quando è sotto pressione spesso finisce per provare a strafare ed evitare la strada più semplice (che spesso è la migliore. Sia chiaro, lo sto dicendo con il massimo rispetto per un giocatore che comunque ce la mette sempre tutta, anche quando gira male
Stasera Esposito ha fatto vedere meglio e il peggio di sé. Spesso gli han dato addosso anche quando non era colpa sua. Sicuramente non è un ragazzo totalmente sereno, e certo tanti commenti spesso prevenuti che gli son piovuti addosso in questi anni non hanno aiutato. In altre nazioni, con un mentale coach coi controcorbelli secondo me sarebbe diventato uno coi fiocchi!
Il mio era uno sfogo..ha una fisicità importante ma all’ala non puoi basarti su quello, mi ricorda Venditti un altro secondo me fuori posto in quella posizione. Forse lo punterebbero ma avrebbe le spalle coperte in caso di errore..insomma ha qualità innegabili ma nel triangolo fanno più danno i difetti.
Ha sbagliato, ma ha anche fatto molto bene sulla prima meta. Probabilmente soffre psicologicamente sotto pressione, per cui perde lucidità. è un cosa su cui ci si può allenare. Inoltre sulle palle alte è veramente sicuro.
Scusate se mi permetto ma vero esposito ha sbagliato sulla meta regalata ma dove era il sostegno?dove era sperandio?
Due dragons stavano caricando esposito e sperandio cosa faceva? Perché non era a sostenerlo? Esposito ha dapprima bisto che gli si stava avvicinando e per questo ha passato il pallone all’indietro solo che sperandio si è fermato e così è venuta la frittata.
Sperandio ha almeno il 50% di colpa!
Sono d’accordissimo. Il limite che evidenzio è esattamente che non è lucido nelle situazioni di stress, nella migliore delle ipotesi non si sarebbe dovuto trovare in quella situazione, ma una volta che ci sei devi ballare e IL suo limite è quello
Il mio era uno sfogo..ha una fisicità importante ma all’ala non puoi basarti su quello, mi ricorda Venditti un altro secondo me fuori posto in quella posizione. Forse lo punterebbero ma avrebbe le spalle coperte in caso di errore..insomma ha qualità innegabili ma nel triangolo fanno più danno i difetti.
Finalmente una buona vittoria senza agonia. Quest’anno non si può pretendere di più e non parliamo di playoff (ahimé ho perso una birra), i punti forti rimangono come non riusciamo a togliere le cavolate… la morale è sempre quella: manca la testa. Ci vorrà tempo e giocatori ancor più di qualità ma la strada è quella giusta.
Keatly fa una partita degna di un capitano e i giovani sono sempre rampanti; mi è piaciuto molto anche Herbst, vero leader
Vittoria ma sempre soffrendo. Si vede lontano un miglio che manca uno schipper come duvenage. Lui detta ritmo, comanda la mischia, dà sicurezza a tutti. Un vero leader. Trussardi ha gambe e placca ma difetta in tutto il resto. Mi piace un sacco Petrozzi, su di lui ci si potrebbe lavorare. Avrebbe l’intelligenza rugbistica per diventare un leader.
Finalmente Keatley. Una partita degna della sua fama.
Migliori in campo e non da questa partita, le due seconde. Giocatori di livello internazionale.
Molto bene anche le terze.
Individualmente bene anche i 3/4, ma da troppo tempo manca un gioco degno di una squadra DI PRO14. Le zebre su questo sono nettamente migliori, alla faccia di chi critica sempre troncon.
Bene Alongi, Zani il migliore pilone sx italiano. Sempre di gran affidamento i tallonatori.
Capitolo Esposito. Ha gambe fuori dal normale, coraggio e grinta, ma come detto sopra difetta in testa. Ci vorrebbe un mental coach e non solo per lui.
D’accordo con te sulle zebre pur con tutti i difetti si vede un chiaro gioco offensivo, peccato giri bene solo con Canna…vediamo il prossimo anno con Rizzi (si vociferava e ho avuto anche io il mio gossip.. attendibile..).
Speriamo che Rizzi trovi spazio, secondo me se trova un po’ di continuità in campo ha i numeri per diventare un ottimo giocatore
Buona partita e bella vittoria, ma due svarioni imbarazzanti ( quasi peggio la meta al 40’ a partita aperta di quella generata da Esposito…) che con altre squadre ci sarebbero costati sicuramente la sconfitta.
Insomma, annata che resta piena di ombre oltre a qualche luce.
Sorpreso da Alongi, fisicamente è una bestia!
…vista la partita, letti i commenti, e a mente fredda il tuo è il più azzeccato direi… detto questo, meglio una vittoria con punto di bonus che una onorevole sconfitta! 🙂
Bella vittoria, ma anche un po’ inquietante. Siamo quasi riusciti a complicare una partita dominata sostanzialmente da capo a fondo concedendo tre mete agli avversari (due regalate e una evitabile con un po’ di concentrazione). Risultato ancora una volta molto bugiardo per quello che si è visto in campo. Ma per fortuna questa volta si è vinto. Quindi la potenzialità c’è, ma si subisce ancora troppo, e in modo troppo stupido, per poter scalare la classifica. Pur tenendo conto del valore relativo degli avversari, si è visto un Benetton più espansivo, volitivo, vario e continuo nel gioco d’attacco. Era una cosa necessaria, anche dal punto di vista mentale.
Sul fatto di giocare di più con concordo. Tenere di più la palla. Ma se non lo fanno contro squadre più abbordabili quando le dovrebbero fare.
E concordo anche sul fatto che abbiamo fatto si tutto per rimetterli in partita.
Dispiace per il ragazzo ma Trussardi non regge questo livello a differenza di Petrozzi che sta sempre sul pezzo ,calmo, con veramente grosse potenzialità.Grande prova di Alongi e delle seconde.Keatly grossa partita e a differenza delle altre tre aperture sa fare il regista.
Io ho visto ancora poca aggressività sui breakdown. Le partite di Lamaro e ruzza per il loro valore non mi hanno del tutto soddisfatto. Molto male la gestione di Trussardi di un paio di azioni a un metro dalla linea di metà avversaria. Centri molto poco chiamati in causa in fase offensiva. Bene le fasi statiche con un ottimo Alongi. Sperandio ha interpretato bene la partita in fase offensiva creando superiorità, rimane un po’ in difficoltà nelle scelte difensive. Bene Keatley nel gioco al piede e quando affronta la linea, nella distribuzione così è così, ma le alternative di gioco sembrano un problema più di squadra che di singolo. Rimane l’idea di una squadra con molto da fare e ottime potenzialità.
i 2 sudafricani in seconda sono forti.
ruzza da il meglio in terza, e se partisse terza centro sarebbe ancora migliore.
non vedo ruzza in seconda…., se non solo come sostituto momentaneo.
trussardi bravo, ma non per questo livello, per me questi giocatori dovrebbero essere presenti nel nostro domestic.
meglio che esposito non vada centro!
petrozzi se lo preparano bene può crescere moltissimo.
lamaro si sta riprendendo alla grande.
Al di là delle prestazioni dei singoli e degli episodi che, in una partita non bella su un campo di patate, mettono più in evidenza le solite lacune, mi sembra giusto fare una valutazione più generale:
Treviso falcidiata da nazionale e infortuni va in trasferta in una situazione generale delicata (rinvio di questa, cancellazione di altre partite, residenza in Veneto) e vince bene con bonus, senza concederne. Punto.
Non mi interessa come fossero messi i gallesi con le solite menate squadra B, squadra C, anche perché Treviso senza Duvenage, Riccioni, Ratuva e Hayward è d’ufficio squadra B.
Sui MM bisogna darsi una mossa, abbiamo tirato fuori Braley dal cilindro: bene per Treviso e Nazionale, ma non è possibile non avere nessun nostrano all’altezza a parte Violi (pensando al 2023, attualmente Tito vale)