I ragazzi di Eddie Jones fanno la voce grossa e si candidano come principale alternativa alla Francia per la corsa al titolo
Sei Nazioni 2020: dominio Inghilterra, Irlanda al tappeto 24-12
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Altra gran partita, dove si è visto cosa vuol dire “combattere” e cosa sia l’intensità di questo livello. Inghilterra che sembra tornata quella del mondiale.
Irlanda combattiva ma messa sotto troppe volte per battere la partita estremamente aggressiva dei bianchi.
Ma sbaglio o non c’era una mischia in cui un pilone verde non fosse storto..?
Ma il fuorigioco è ancora una regola del rugby?
Solo una volta su 5 🙂
…pochi mesi fa, dopo la RWC 2019 se qualcuno avesse pensato che l’Inghilterra potesse essere la “principale alternativa alla Francia per la corsa al titolo” del 6N 2020 sarebbe stato, benevolmente, preso in giro… come possono cambiare rapidamente le gerarchie europee nel rugby moderno, almeno per i primi 5 posti…
Irlanda che perde anche quest’anno lo scontro fisico con l’Inghilterra, poi giocate troppo semplici per impensierirli, quest’ultimi in formato “questa è la partita che non perderemo mai”
Se due mete, come le prime due che ha regalato l’ Irlanda, le avesse subite l’ Italia, ci sarebbe un nugolo di utenti che chiederebbero la testa dell’ head coach e reclamerebbero le dimissioni dell’ itero quadro dirigenziale federale!!!
Solo i Bokke possono affrontare frontalmente sul fisico gli inglesi e batterli…