Sei Nazioni Under 20, Italia: l’analisi di coach Fabio Roselli dopo le prime due partite

Con l’allenatore degli azzurrini abbiamo analizzato le sfide in trasferta contro Galles e Francia

COMMENTI DEI LETTORI
  1. kinky 12 Febbraio 2020, 16:58

    Qui ci sono alcuni elementi veramente, ma veramente interessati, sia del 2000 che del 2001! Vediamo come cresceranno! Lo dicevo fin dalle Settembre che avevo molte più aspettative da questa squadra che da quella dell’anno scorso ma devo essere onesto che le prime due partite questi ragazzi mi hanno gasato non poco!

  2. albe 12 Febbraio 2020, 18:41

    I complimenti alla squadra e agli allenatori, due partite veramente piacevoli e anzi, quella con la Francia, proprio esaltante anche nella sofferenza.
    Io sono stato impressionato da Varney che riesce a dare un gran ritmo con una notevole precisione… alla fine avere un mediano di qualità cambia molto.
    Altra menzione speciale per Bertaccini, il primo centro, ruolo nel quale non siamo mai riusciti ad avere grandi giocatori, questo ragazzo è notevole e con una bella lettura del gioco e placcaggi micidiali e con tempismo perfetto.

    • aries 12 Febbraio 2020, 19:23

      Era lui quello del placcaggio e scippo giusto? Intendo Bertaccini. Comunque a parte l’episodio che ti fa stappare la magnum che hai in frigo, ha fatto veramente una grande partita.

      • aldo68 12 Febbraio 2020, 22:05

        Confermo, anche a me Bertaccini ha positivamente impressionato già dalla partita con il Galles.

  3. Sandokan 13 Febbraio 2020, 02:50

    Non sono solo i singoli (che aiutano, ovviamente), ma soprattutto mi piace lo spirito di squadra.

  4. Parvus 13 Febbraio 2020, 09:54

    speriamo che diano una sonora tariffa ai dark blu.
    (anche se gli scozzesi mi sono simpaticissimi!!!)

  5. balìn 13 Febbraio 2020, 10:21

    tutit ci aspettiamo un’altra vittoria con tro gli scozzesi, magari non tyravolgente come quella di due anni fa a Bari ……… ma quasi ; -) in realtà le cose non sono così semplici, dopo le botte rimediate al monmdiale junior gli scozzesi debbono risvegliarsi e ci proveranno in tutti i modi, quindi occhio
    spero sia l’occasione per Trulla di migliorare, con calma senza voler esagerare, un anno fa veniva dato come pronto per palcoscenici più illuminati, quest’anno mi pare fatichi un po’, fare bene le cose semplci è il primo punto, poi un po’ alla volta verrà il resto.
    Peccato per le assenze in prima linea (Alongi e l’altro “inglese”) essere un 2001 può pesare molto e contro i francesi si è visto, in ogni caso non mollare!

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia Under 20, Andrea Marcato: “Arrivano partite fondamentali, serviranno performance e cinismo”

L'assistente di Roberto Santamaria carica gli Azzurrini in vista del match contro i pari età dell'Irlanda

item-thumbnail

Italia U20: il bollettino medico dopo il match con la Nuova Zelanda

Le novità su Bruno Vallesi, costretto a lasciare il campo al 3' di gioco

item-thumbnail

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”

Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

item-thumbnail

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match

A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

item-thumbnail

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”

Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo