L’Italia verso il Sei Nazioni, parla Bortolami: “La mancanza di leader è un problema, ma anche un’opportunità”

Le parole dell’ex seconda linea azzurra e una domanda che si ripresenta: chi sarà il capitano della squadra di Franco Smith?

COMMENTI DEI LETTORI
  1. fracassosandona 14 Gennaio 2020, 11:07

    per me Tommaso Allan sta avanti a tutti i compagni di squadra e di molto… ha maturato un considerevole numero di caps e di esperienze internazionali, le doti di leader-by-example non gli mancano, non è vecchio, non è giovane e last but not least è trilingue (nella nostra nazionale è essenziale dato che dal 4 al 10 potrebbero parlare tutti inglese o afrikaans)…

    • bangkok 14 Gennaio 2020, 11:51

      Ciao @Fracasso, tu sai bene come la penso quindi non mi resta che condividere pienamente.
      Aggiungo un’altra cosa, molti hanno citato anche Steyn come possibile candidato. Braam a me piace moltissimo, in questi ultimi 2 anni è stato mostruoso per costanza e livello altissimo raggiunti, ma credo sia illuminante il fatto che nemmeno Bortolsmi lo includa nella lista dei papabili. Potrebbe essere che lui x primo preferisca essere “libero” da quel tipo di responsabilità ufficiale per riuscire a dare il meglio di sé in campo.

    • Unforgiven79 14 Gennaio 2020, 12:31

      Condivido al 100% e rimarco, come già detto, che lui è l’unico il cui posto nel 15 di partenza non dovrebbe venire forzato.
      Rimane, di contro, un solo vecchio adagio di non ricordo più quale vecchio coach internazionale sulla scelta del capitano (my pare Bob Dwyer): “i mediani d’apertura hanno già abbastanza responsabilità…”.

  2. LiukMarc 14 Gennaio 2020, 11:19

    Diciamo che se non ci fossero infortuni uno che mi piacerebbe molto è Castello. Su Allan ha detto fracasso (compreso il suo bi/trilinguismo), e se ne parlava anche nel post delle convocazioni. Per me sarà lui, con Budd a seguire (banalmente perchè non credo sia sicuro della titolarità)
    Per il futuro Riccioni e Lamaro mi sembrano due bei nomi, leader in campo lo sono spesso e volentieri, in U20 manco a dirlo, entrambi che non si tirano mai indietro (e per me se stanno bene titolari fissi o quasi, ci sarebbe da vedere come far convivere due openside come Lamaro e Polledri)

  3. Marte_ 14 Gennaio 2020, 11:40
  4. carpediem 14 Gennaio 2020, 11:51

    Morisi tutta la vita

  5. pippuzzo 14 Gennaio 2020, 12:02

    Allan. Difficilmente non sarà tra i convocati al prossimo mondiale. Che sia leader by example, staremo poi a vederlo. A iniziare da questo 6n, cui arriva senza una sola prestazione veramente di rilievo in stagione. A me piace anche Morisi, mai sub standard quando conta. Ci sarebbe steyn che però mi sembra un introverso e forse ha bisogno di stare concentrato solo sulla sua prestazione.

  6. narodnik 14 Gennaio 2020, 12:26
  7. aries 14 Gennaio 2020, 13:36

    Intanto, “Lamaro prossimo al rientro” mi ha già girato la giornata dal verso giusto, non vedo ľora!!
    Bortolami sicuramente ne sa più di me e immagino che il capitano uscirà da quei nomi che ha fatto! Rimango però convinto che Steyn almeno una volta, magari non questo 6N, una “capitanata” se la meriti

    • kinky 14 Gennaio 2020, 14:27

      Vero, unica notizia di rilievo è l’aver letto che Lamaro è prossimo al rientro! Non vedo l’ora!
      Per quanto riguarda il capitano da qui ai prossimi due anni si capirà chi potrà condurre la nazionale per i seguenti anni…e per me sarà una partita a due: Lamaro e Riccioni!

  8. try 14 Gennaio 2020, 14:07
  9. mic.vit 14 Gennaio 2020, 16:05

    tutti potranno diventarlo…ciò che conta in fondo è il sacrificio che si mette sul terreno di gioco…se devo fare un nome, Ruzza leader solo per lo sguardo che ha quando si prepara ad una touche…la sola cosa importantissima però è che con FS la stagione dei senatori sia dichiarata definitivamente conclusa!!!

  10. onit52 14 Gennaio 2020, 17:28

    Come al solito : la botte da il vino che ha ….e quindi ci sono convocati in ruoli assai importanti che si contenderanno la titolarità della maglia senza in sostanza una prestazione convincente in questa mezza stagione ( o se si preferisce con tante prestazioni ordinarie) esempio i mediani nel loro insieme.
    Il capitano ? uno serve e la scelta è difficile in questa transizione da quello che mi p a r e di vedere da fuori ( sempre abbastanza lucido e poi è in ruolo che non è costantemente sotto pressione e con la testa bassa )
    pur non essendolo nel proprio club opterei per Morisi.

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale