L’head coach sarebbe stato contattato da Ian Foster per unirsi allo staff tecnico degli All Blacks
Scarlets: Brad Mooar già al passo d’addio?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith
Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai
La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione
Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7

URC: i Bulls a Dublino per sovvertire il pronostico contro la corazzata Leinster
Padroni di casa senza Jamison Gibson-Park, assente dell'ultimo minuto. La preview della finale

URC: le formazioni delle finalissima fra Leinster e Bulls
Le scelte degli irlandesi e quelle dei sudafricani per l'ultimo atto del torneo

Joe McCarthy contro i media: “Tutti amano odiare Leinster, di quello che dite voi giornalisti non c’interessa”
Il seconda linea irlandese si è tolto qualche sassolino dalle scarpe dopo il netto successo su Glasgow
La notizia sicuramente non è delle migliori da leggere, quello che è più di un rumor ancora non si è concretizzato in nessuna offerta ufficiale e forse mai arriverà, nel senso che la Nuova Zelanda vorrebbe che fosse il tecnico a trovare un accordo con il club, mentre gli Scarltes vorrebbero un buy out per liberare il tecnico, potrebbe nascerne un braccio di ferro a discapito di Mooar, va alla fine alla chiamata della Nuova Zelanda è difficile dire no…
Io personalmente sarei dispiaciuto di perdere Mooar, un vero talento come allenatore, i suoi modi affabili hanno stregato tutti, anche se ancora siamo ancora all inizio ed i conti si fanno alla fine.
La paura maggiore tra board e tifosi è quella di rivivere una stagione simile a quella dello scorso anno, con un tecnico in partenza e l ambiente distratto, anche se il caso non è poi così simile, Pivac era distratto dal dovere costruire uno staff intorno a se, Mooar sarà solo parte dell ingranaggio e quindi potrà tranquillamente concentrarsi sul lavoro.
Accentrare però i meriti di questo inizio di stagione solo su Mooar non è giusto nei confronti degli altri membri dello staff, su tutti secondo me Delaney sta facendo un lavoro incredibile in difesa, gli Scarlets difendono in maniera super aggressiva e quasi mai lisciano il primo placcaggio, rispetto allo scorso anno proprio un altro mondo. Per cui dare l incarico di head coach a Delaney non sarebbe poi un idea così malsana, anche perchè lo ha già fatto con i London Irish. Oltre a lui però non dimentichiamo Whiffin, il coach dell attacco ma allo stesso tempo esperienze di head coach a Gloucester, nei guidava l accademia.
Insomma le personalità non mancano e continuare sulla strada intrapresa da Mooar sarebbe una buona cosa.
si molto interessante ma dei gallesi poco mi importa…
a me importa quello che succede in italia….
il 21 dicembre ci sarà la presentazione del “nuovo” staff della nazionale italiana
…e io tremo
grazie mille ian sei gentilissimo.
però aver perso conor che poteva tranquillamente ricoprire il DOR
e aver perso catt non è da poco.
smith non basta, anzi smith andava sovrapposto a queste figure….
dispiace vedere la nostra politica sportiva FIR senza senso e senza obiettivi se non quelli di lasciare fisse delle persone che danno veramente fastidio…, e acquisire di volta in volta dei bravi tecnici e lasciarli poi soli….
un buon pranzo a tutti.
seguo il rugby gallese, poco m importa di quello italiano
forse fai bene……….