Rugby World Cup 2019: le dichiarazioni di O’Shea e Parisse dopo Italia-Sudafrica

“Siamo entrati in campo con fiducia, ma non puoi prepararti per tutto”, ha detto il CT irlandese. “Sudafrica troppo più forte”, ha detto il capitano

ph. Sebastiano Pessina

SHIZUOKA – Conor O’Shea e Sergio Parisse hanno parlato in conferenza stampa dopo la sconfitta dell’Italia contro il Sudafrica a Shizuoka, nella terza giornata della Rugby World Cup 2019. In un match che gli Springboks hanno sempre dimostrato di poter controllare fisicamente e tatticamente, gli azzurri hanno avuto poche occasioni a propria disposizione e sono di fatto usciti dalla partita nel momento dell’espulsione a Lovotti per lo spear tackle su Vermeulen.

– Leggi la cronaca della partita

“La prima cosa da dire è che siamo tutti distrutti – ha detto O’Shea – Il Sudafrica era molto più forte di oggi. Sul 17-3 abbiamo fatto quel break, poi qualcosa di inspiegabile è successo e dopo il cartellino rosso il match era finito. Avevamo già perso due giocatori nel primo tempo (Riccioni e Ferrari, ndr) nel primo tempo. Ci eravamo detti nel pre-partita di dover fare tutto perfettamente. Siamo entrati in campo con fiducia, ma non puoi prepararti per tutto”.

“È stato un episodio davvero stupido, perché potevano essere due rossi – ha continuato O’Shea parlando dell’espulsione – Eravamo sicuri del nostro game plan, potevamo vincere se tutto andava bene. Lovotti è deluso ma anche tutti noi siamo delusi. Non abbiamo potuto dimostrare i risultati del nostro sforzo”.

“I ragazzi hanno combattuto valorosamente, ma quando sei un uomo in meno contro una grande squadra, è semplicemente impossibile – ha detto O’Shea – Hanno combattuto fino alla fine, non hanno mai smesso di provare ma non puoi giocare con 14 uomini. È stato difficile”.

O’Shea ha poi parlato anche del suo futuro, che sarà lontano dall’Italia come noto. “Con Alfredo (Gavazzi, ndr) eravamo d’accordo di parlare ancora dopo il Mondiale. Sono orgoglioso di tutti, abbiamo fatto tante cose e abbiamo tante potenzialità. In questi anni abbiamo creato tutte le strutture”.

La partita e l’episodio chiave del rosso sono state poi commentate anche da Parisse: “Lovotti è deluso, ha capito il suo grande errore. Senza rossi avremmo giocato meglio, ma il Sudafrica era troppo più forte di noi. Queste cose (il rosso, ndr) ti segnano, anche nella carriera, ma non lo rifarà”.

“Sapevamo che ci sarebbe stata grande differenza fisica, ma le partite vanno giocate – ha continuato il capitano, 142 cap in nazionale – Non abbiamo sempre placcato basso e non abbiamo arginato bene i loro drive, anche prima del rosso. Anche perdere due piloni in 20 minuti ha cambiato i piani. Molte situazioni hanno cambiato il momentum e ci hanno tagliato le gambe”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: calendario, date, orari e canali tv delle partite dell’Italia

Tutto quello che c'è da sapere sulle tre partite che gli Azzurri disputeranno a novembre

11 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Il capo allenatore azzurro ha restituito la visita dello staff della franchigia durante l'estate

3 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Come sta Ange Capuozzo?

Le condizioni dell'azzurro a distanza di qualche mese dall'infortunio

2 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale