Il trequarti dei Wasps ha parlato della prima parte del Mondiale e di cosa servirà per affrontare al meglio il Sudafrica
Rugby World Cup 2019, Italia: Minozzi: “La parola chiave sarà concentrazione”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”
I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”
In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate
Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera
I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

Tre italiani presenti nei vari “Team of the Championship” del Sei Nazioni 2025
Menoncello è praticamente ovunque, ma non solo

Sei Nazioni: il bollettino medico dell’Italia dopo il match contro l’Irlanda
Sono 4 i giocatori usciti dal campo con problemi di natura fisica
Un grandissimo in bocca al lupo!
Se non sbaglio “quel diavolo di Minozzi” ha segnato 9 mete in quanto? 15 presenze in azzurro? No che c’è un certo record di mete segnate che aspetta da troppi anni di essere superato… 😉
domanda da mega ignorante… di chi e’ il record di mete della nazionale?
C’e’ per caso un angoletto nascosto nel sito FIR dove trovare le statistiche come presenze, punti eccetera di tutti i giocatori che hanno fatto parte della nazinale?
Mi pare Cuttitta 25 mete.
Ermy le do 30. 🙂
E comunque è da un pezzo che nessuno arriva a 20. Parisse è quello più prolifico in attività e mi pare ne abbia segnate 16 o 17.
Nik, dovresti credo mettere insieme più siti (come ESPN Scrum). La Fir che io sappia non ha niente del genere (magari mi sbaglio eh, ma non mi sorprenderebbe se fosse cosi), ma la pagina (sia in italiano che in inglese) di Wikipedia della nazionale riportano diverse statistiche individuali
???
Fateci sognate.FORZA AZZURRI SIAMO CON VOI.????
Sarebbe fantastico se facessero la partita della vita!!!
La partita della vita? Ah ah ah Minozzi é l’esempio del fallimento politiche FIR, all’estero x migliorare.
La fir e’ invisa anche a me, moltissimo, ma deridere quei ragazzi non mi passa manco per la testa. Se per sbaglio domani avviene il miracolo…beh…
Forza ragazzi godetevi il momento!!!
All’estero per guadagnare. Giustamente aggiungo. Va a prendere uno stipendio che è almeno il doppio di quanto prendono i suoi compagni che giocano in Italia.
Non é giusto. La FIR con tutti i soldi che ha delega all’estero la formazione dei nostri giocatori. È vergognoso. Minozzi uno che si vanta di mete fatte a Namibia e Canadà. Uno che non sa cosa sia l’umiltà. Big in Japan ah ah ah
Ci sono dei club al’estero che hanno il budget piu’ grande di quello della FIR (le due sole compagnini professionistiche italiane, pur essendo ampiamente supportate economicamente dalla FIR, che si svena per sostenerle, hanno dei budget adeguati per giocare in seconda divisione in Francia e in Inghilterra) e quindi e’ normale che i migliori giocatori Italiani vadano all’estero a giocare.
Questo e’ soprattutto la conseguenza del fatto che i rugbysti Italiani sono pochi e anche taccagni, per lo meno in confronto a quelli Inglesi e Frances (e Irlandes, e Scozzesi, e Gallesi, e anche Giapponesi, eccetera… con i quali vorrebbero competere…. eppure a parole sono tutti dei fenomeni. Un po’ come dei nobili decaduti, solo che l’Italia del rugby non e’ mai stata “nobile”.
Concordo e aggiungo che Benetton potrebbe tirare fuori molti più denari, ma, probabilmente, gli interessa fino a lì oppure non possono investire di più. Mi chiedo se un’azienda volesse investire in un team italiano come investe in una squadra di serie A italiano che succederebbe?