Rugby World Cup 2019 – Italia, le dichiarazioni di Conor O’Shea: “Dobbiamo essere abbastanza felici”

Il tecnico azzurro si sofferma sui 10 punti raccolti, prima di spostare il focus sul prossimo match contro il Sudafrica

Conor O’Shea (ph. Sebastiano Pessina)

Al termine della gara vinta 48-7 contro il Canada, nel secondo impegno iridato dell’Italia in questa Rugby World Cup 2019, il ct Conor O’Shea ha commentato l’incontro ai microfoni di World Rugby. “Dobbiamo essere abbastanza felici – ha ammesso l’head coach – abbiamo iniziato bene la partita imponendo il nostro gioco. C’è stato poi  un momento un po’ più difficile, ma alla fine siamo tornati a dominare. Sono contento di quello che abbiamo mostrato, davanti a un pubblico di questo genere”, ha esordito l’allenatore irlandese.

– Guarda anche: Rugby World Cup 2019: gli highlights di Italia-Canada

“Non vediamo l’ora di giocare la prossima partita contro il Sudafrica, ma ora vogliamo sfruttare questi otto giorni per riposarci e prepararci al meglio. Avevamo due sfide in quattro giorni e siamo stati bravi nel focalizzarci solo su queste, senza pensare agli Springboks o agli All Blacks. Abbiamo imparato molto dalla partita contro la Namibia alzando il nostro standard e raggiungendo gli obiettivi che ci eravamo prefissati: 10 punti in classifica e una rosa totalmente impiegata senza nessun infortunio”, ha proseguito Conor O’Shea, spostando il focus sulla seconda parte degli impegni azzurri nella pool B, prima di una battuta sulla serata dei suoi ragazzi.

– Leggi anche: I migliori giocatori del primo turno della Rugby World Cup 2019

“Stasera i ragazzi avranno una serata libera, dove potranno rilassarsi e ricaricarsi in vista dei prossimi impegni”, ha concluso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “L’Italia? Per me è una squadra sottovalutata”

Gli elogi del tecnico del Sudafrica e poi una previsione sul Sei Nazioni 2026 degli Azzurri

28 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Ross Vintcent rischia di saltare tutto il Sei Nazioni 2026

Da Exeter non arrivano buone notizie per il terza linea azzurro. Segnali positivi invece per Varney

26 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale