Rugby World Cup 2019: le parole di Conor O’Shea e Sergio Parisse dopo la Namibia

L’allenatore e il capitano hanno parlato in conferenza stampa dopo la poco convincente vittoria azzurra a Higashiosaka

Sergio Parisse salta in touche (ph. Sebastiano Pessina)

Conor O’Shea e Sergio Parisse sono intervenuti in conferenza stampa dopo la prima partita dell’Italia nella Rugby World Cup 2019, contro la Namibia. A Higashiosaka gli azzurri hanno vinto 47-22 contro la squadra africana, ma senza brillare e commettendo davvero troppi errori nel corso degli ottanta minuti.

– Guarda anche: gli highlights di Italia-Namibia

Il CT irlandese non è parso molto soddisfatto, anche se ha ricordato come questa fosse “la prima partita in Coppa del Mondo per molti giocatori. Non è una scusa, ma quello che si gioca in questo torneo, è un gioco molto più veloce rispetto a tutti gli altri”.

“Tuttavia, abbiamo segnato 47 punti, pur senza giocare bene – ha continuato O’Shea – Avremmo potuto segnare in altre tre o quattro occasioni nel primo tempo, alla luce delle opportunità che abbiamo creato. Il punteggio finale non rispecchia la nostra prestazione odierna. Giovedì vogliamo giocare meglio”.

A proposito della partita contro il Canada, per la quale l’Italia avrà di fatto tre giorni di riposo, O’Shea ha detto: “Non potremo cambiare molto nei prossimi quattro giorni. Domani mattina avremo una sessione di recupero, mentre nel pomeriggio viaggeremo. Faremo comunque qualche cambio perché ci aspetta un’altra gara dura contro il Canada”.

Sull’infortunio di Pasquali, uscito nel primo tempo: “Ha ricevuto un duro colpo al braccio nel corso del match. Le sue condizioni verranno valutate dal nostro staff medico”.

Sergio Parisse è stato più diretto di O’Shea: “Nessuno è molto felice della partita, ma dobbiamo fare i complimenti alla Namibia per la grande passione messa in campo. La nostra non è stata una grande prestazione. Abbiamo fatto alcuni errori, la Namibia ha fatto il suo e non ci ha concesso nulla”.

Il capitano azzurro, che è sceso in campo per la sua quinta Rugby World Cup, ha risposto anche a una domanda su Luca Morisi, autore di una buona prestazione specie nel primo tempo. “Ha giocato una bella partita. Come tutti ha voluto dimostrare cos’è in grado di fare. È bello vedere giocatori che sono tornati dopo tanti infortuni e che mostrano le loro qualità. È importante per l’intera squadra”.

– Guarda anche: la gallery della partita 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le dichiarazioni di Gonzalo Quesada dopo il match Sudafrica-Italia

Il tecnico degli Azzurri ha analizzato il match di Port Elizabeth tracciando un bilancio generale del tour

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: il Sudafrica travolge l’Italia 45-0

Gli Springboks, in 14 uomini dal 22', non lasciano scampo agli Azzurri

12 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale