Zebre Rugby: Junior Laloifi è un nuovo giocatore del club di Parma

L’estremo samoano raggiungerà l’Italia al termine dell’edizione 2019 della Mitre10 Cup

ph. Luca Sighinolfi

L’estremo samoano Junior Laloifi è il quarto rinforzo ufficiale delle Zebre Rugby, in vista della stagione ’19/’20, dopo gli arrivi di Paolo Buonfiglio, Alexandru Tarus e Luca Bigi. Il 24enne trequarti isolano, attualmente impegnato con la franchigia di Singapore degli Asia Pacific Dragons, che disputa il nuovo campionato professionistico asiatico del Global Rapid Rugby, arriverà in Emilia nel prossimo mese di novembre, al termine dell’edizione 2019 della Mitre10 Cup, che giocherà con la maglia dei Manawatu Turbos.

Un giocatore elettrico, con un passato nel Super Rugby con i Reds (con i quali ha giocato 6 gare), che vanta anche esperienze di rilievo nel rugby 7s. Junior Laloifi, infatti, ha indossato la maglia della selezione australiana, debuttando nella tappa di Dubai delle series 2012.

Leggi anche: nove giocatori lasceranno il club zebrato a fine stagione

”Sono molto contento di poter raggiungere le Zebre per questa grande opportunità di confrontarmi per la prima volta contro i migliori giocatori d’Europa a cui non potevo rinunciare. Il mio obiettivo è quello di continuare la mia crescita tecnica in un club che propone uno stile di gioco espansivo. Questo sposa appieno anche la mia filosofia di rugby, per questo non vedo l’ora di rendermi utile ai miei nuovi compagni per far raggiungere al club i propri obiettivi futuri. Sono concentrato per disputare al meglio un altro importante campionato neozelandese coi Turbos prima di volare in Italia”, ha dichiarato Junior Laloifi, commentando il suo approdo in Italia.

Entusiasmo condiviso anche da Andrea De Rossi, team manager zebrato, che si è così espresso sul nuovo acquisto: ”Siamo andati sul mercato dopo l’addio di Minozzi cercando un giocatore che avesse lo stesso stile di gioco: Laloifi rappresenta appieno quello che cercavamo. Junior è un titolare fisso nel competitivo campionato neozelandese: un estremo puro che attacca con velocità e dotato di un buon cambio di passo. Dato che solo due extracomunitari possono essere schierati nei 23 in lista gara, il fatto di possedere il doppio passaporto samoano e neozelandese è stato un fattore assolutamente positivo”.

Aggiornamento 19:27 – Come fatto notare dalle Zebre, nel mondo del rugby un giocatore con passaporto samoano è da considerarsi come un giocatore comunitario. Laloifi non coprirà dunque uno degli slot per gli extracomunitari, che sono invece occupati al momento da Renton (Nuova Zelanda) e Bello (Argentina) nella franchigia federale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto