Serie A femminile: la stagione regolare si chiude con il botto

Rugby Bologna 1928 e Rugby Belve Neroverdi si giocano playoff nel girone 2, mentre si preannuncia spettacolo tra Colorno e Villorba

Un’azione della sfida tra Valsugana e Colorno (ph. Ettore Griffoni)

La stagione regolare di Serie A femminile si chiude integralmente (in attesa del recupero della sfida tra Villorba e Pavia, in programma domenica 12 alle 15.30) nella giornata di domenica 5 maggio, proponendo un ultimo turno denso di partite d’importanza capitale.

Leggi anche: Italseven femminile: le prime convocate della stagione

Nel girone 1, Colorno e Villorba, entrambe seconde a quota 74 (anche se le venete hanno una gara in meno) si affrontano in Emilia per uno scontro attesissimo che profuma già di playoff. Le Ricce, con una vittoria, chiuderebbero verosimilmente il discorso primo posto, con la concreta possibilità, poi, di scavalcare il Valsugana (impegnato oggi a Verona) con la sfida di domenica prossima. Le Furie Rosse campionesse d’Italia in carica, tuttavia, vogliono chiudere in bellezza la stagione, riscattando la sconfitta casalinga contro il Valsugana ed approcciando nel modo migliore la post season. Si preannuncia, dunque, una battaglia intensa, con ben undici protagoniste azzurre del recente Sei Nazioni 2019 in campo dal primo minuto.

Le padrone di casa si affidano ad un pacchetto degli avanti quasi integralmente internazionale, con il fosforo di capitan Madia e Sillari nella linea arretrata. Villorba, invece, nelle cui fila la tallonatrice Alice Puppin festeggia la 100esima apparizione in Serie A, conta su una linea di trequarti da urlo, con Barattin e Busato in cabina di regia, la capitana della nazionale Furlan ad estremo ed Aura Muzzo in mezzo al campo.

Le formazioni di Colorno v Villorba

Colorno: 15 Fontanella, 14 Verini, 13 Sillari, 12 Bonaldo, 11 Ranuccini, 10 Madia (c), 9 Violi, 8 Franco, 7 Sgorbini, 6 Boledi, 5 Tounesi, 4 Liguori, 3 Turani, 2 Appiani, 1 Giacomoli
A disposizione: 16 Casolin, 17 D’Apice, 18 Di Masi, 19 Merlo, 20 Sberna, 21 Campanini, 22 Barbieri, 23 Galavotti.

Villorba: 15 Furlan, 14 Polesello, 13 Muzzo, 12 Cavina, 11 Cipolla, 10 Busato, 9 Barattin (c), 8 Maccarone, 7 Bragante, 6 Gurioli, 5 Forte, 4 Parise, 3 Casagrande, 2 Puppin, 1 Rossi
A disposizione: 16 Geromel, 17 Costantini, 18 Segantin, 19 Crivellaro, 20 Pin, 21 Dall’Antonia, 22 Bongiorno, 23 Giuliani


Nel girone 2, con Unione Rugby Capitolina e CUS Ferrara già sicure rispettivamente della prima e della seconda piazza finale, il campo principale è senza ombra di dubbio quello di Bologna, dove le padrone di casa delle Fenici (terze a 49 punti) ospitano le Rugby Belve Neroverdi (quarte a 48), per quello che a tutti gli effetti è uno spareggio per accedere ai playoff scudetto.

Chi, tra emiliane ed abruzzesi, non dovesse entrare nella post season primaria disputerà invece un playoff nazionale contro la quinta del girone 1 (Red Panthers), esattamente come accadrà per le quinte del raggruppamento, le Donne Etrusche, che se la vedranno con il CUS Torino (4a nel gruppo 1). Sfide, queste, che fanno presagire la necessità di stabilire un ranking finale complessivo della stagione ’18/’19. Una graduatoria che, unita ai rumours della ultime settimane sul possibile cambio di formula del torneo (presumibilmente verticale), lascia intendere come, nonostante sia ancora tutto in divenire, la struttura del campionato ’19/’20 possa variare rispetto a quella attuale.

Clicca qui sotto per leggere tutto il programma di giornata:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite femminile: Alice Antonazzo MVP del campionato

Per la 18enne del Rugby Colorno grandissima soddisfazione

item-thumbnail

Serie A femminile: Neapolis promosso in Elite

Nella finale di Firenze le campane prevalgono sul Parabiago

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: Villorba si aggiudica lo scudetto, Valsugana battuta per 5-15

Una finale decisa dalle mete di D'Incà e Muzzo, ma anche dall'esperienza di Barattin

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: le formazioni di Valsugana e Villorba per la finalissima scudetto

La gara si giocherà il 10 maggio alle ore 18:15 allo Stadio Quaggia di Mogliano Veneto

item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: aperte le votazioni per il premio MVP del campionato

Ecco le tre candidate come miglior giocatrice e i loro profili

item-thumbnail

Serie A femminile: Frascati e Campania Felix avanti in semifinale

Disputate le gare di andata dei playoff della divisione cadetta