Entrambi i giocatori sono reduci da una stagione difficile, anche a causa di alcuni infortuni
Benetton: rinnovi di contratto per Marco Fuser e Engjel Makelara
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
penso che tutti convengano che per treviso l’organizzazzione e gli acquisti giocatori hanno avuto una notevole impennata, la situazione è preoccupante zona parma…..
Il silenzio e` preoccupante, mi confortano le dichiarazioni di Bradley che in un altro articolo dice:
“Per il prossimo anno le intenzioni con la FIR sono di aumentare il numero di giocatori a disposizione delle Zebre, sia per gli allenamenti sia per le partite, per essere più competitivi soprattutto quando ci sono degli infortunati”
E dichiarazioni di O’Shea in cui, vado a memoria, dice che per il prossimo anno le Zebre avanno una rosa di circa 45 giocatori, tra fissi e permit, che si alleneranno regolarmente.
Una costante nelle interviste tra i ragazzi di Treviso e` l’importanza del gruppo allargato, della competizione interna e della competitivita` mantenuta anche quando i nazionali erano impegnati. Speriamo che si inizi anche a Parma a seguire quella strada.
Ragazzi vi hanno dato una nuova possibilità. Non sprecatela.
Entrambi sono stati un po sfortunati fisicamente. Fuser ha subito un paio di concussion proprio al momento del rientro da un’infortunio. Idem per Makelara. Se ci aggiungiamo che la concorrenza in squadra è alta va da se che l’anno prossimo dovranno mettersi a sudare da subito. Fuser rischia anche di non andare in giappone ma voglio che si riprenda il posto in squadra già al 6N 2020.
Makelara invece causa vari infortunii rischia di andarci in giappone. Boh staremo a vedere.
Buona politica quella dei rinnovi annuali per casi come questi.
Mi ero perso io la notizia di Alongi a Treviso o e` uno “scoop” di Bradley?
https://www.onrugby.it/2019/04/29/zebre-rugby-un-finale-fin-troppo-prevedibile/?comments
in questo articolo dice “Sfortunatamente per noi andrà nel giro del Benetton il prossimo anno (ride, ndr), ma è molto bello vedere dei giovani ragazzi entrare nel sistema-Italia”.
Qualcuno ne sa di piu`?
Pare proprio di sì! A questo punto penso andrà a Padova o Mogliano, vedremo! Anche se però non scarterei l’ipotesi che rimanga in Accademia se questa riuscirà a salire in Top12!
Bene, sono contento! È vero hanno giocato poco ma questo certo non vuol dire che sono scarti….anzi quando si parla di profondità della rosa di alto livello è proprio grazie giocatori come loro! Inoltre ricordiamoci che Makelara è un ‘96 ed ha tutto il tempo per emergere. Già l’hanno prossimo senza Bigi salirà di un gradino in più sono convinto che metterà in difficoltà lo staff! A me piace parecchio, forse perché lo ritengo nella lista dei giovani ‘chiropratici’ ed il futuro è dalla sia parte. Parliamoci chiaro a brevissimo ci sono lui è Faiva per la nazionale!
Anzi prendendo spunto da quest’ultima mia affermazione sono sempre più dell’idea che avendo tra i giovanissimi una moltitudine di piloni (sia dx che sx) di grande prospettiva, qualcuno sia da provare a tallontaore! Dietro a Makelara l’unico che mi ha convinto realmente fin’ora (e non ancora del tutto, aspetto il mondiale) è Marinello! Ho sempre pensato a Zilocchi per questo ruolo ma mi viene in mente pure Drudi!
Sinceramente a me non ha convinto quasi x niente.. il fatto che gli abbiano rinnovato solo di un anno ad un 96(italiano), fa pensare che tutto questo tempo non glielo lasciano.. probabilmente hanno già individuato qualcuno che al momento non è pronto..
…vogliamo già dimenticarci dell’esistenza di Ornel Gega? E’ l’unico tallonatore che, davvero, abbia fatto un po’ sudare il posto in Nazionale al Ghira: qualcuno si dimentica la sua prestazione monstre contro il Sud Africa?