Nuova Zelanda: Sam Cane dal possibile ritiro al ritorno in campo con gli All Blacks

Il terza linea sembra aver superato il periodo più brutto della sua carriera. Ora può mettere nel mirino la Rugby World Cup

ph. Sebastiano Pessina

Finalmente una buona notizia. In Nuova Zelanda il rugby vive giorni tormentanti: prima la questione Crusaders, poi il ritiro prematuro di Israel Dagg, ora però gli appassionati possono sorridere perchè Sam Cane sembra essere in grado di tornare a calcare i campi da gioco.
Dall’infortunio al collo patito lo scorso autunno scorso, il 6 ottobre a Pretoria, nell’ultima giornata del Rugby Championship 2018 (in una partita vinta dagli All Blacks in trasferta 30-32), sono passati 185 giorni e ora il terza linea – che vanta 60 caps con la selezione campione del mondo – dopo aver pensato addirittura al ritiro, è stato ufficialmente inserito nella prima lista iridata stilata da Steve Hansen; verso i Mondiali 2019.

Si riparte dal Super Rugby
Dopo un gennaio vissuto fra terapie e consulti, peraltro non troppo positivi, le cose sono cambiate perche Cane è tornato ad allenarsi nei suoi Chiefs, con un programma personalizzato che prevedesse però solo alcune azioni di contatto. Le risposte sono state sempre più positive e i progressi registrati dal classe ’92 hanno caricato di entusiasmo l’head coach della franchigia neozelandese Colin Cooper: “E’ chiaro – ha dichiarato i tecnico – che andrà gestito e monitorato il suo stato di salute, quindi ipotizzare ora una data non sembra possibile, anche se abbiamo un’idea che va da fine aprile a metà maggio. Siamo tutti positivi, rispetto a questa cosa”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027