Al San Michele i padroni di casa regolano i veneti 29 a 13: soluzione definitiva del giallo nel ritorno al Battaglini
Continental Shield: a Calvisano il primo match di playoff
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Pro14: date, orari e dirette tv della ripartenza
Derby nazionali e poi le fasi finali: questo il programma della lega celtica per concludere la stagione 2019/2020. E per il prossimo anno...

Continental Shield: vince Rovigo, ma in Challenge ci va Calvisano
Finisce 30-28 il confronto del Battaglini, gialloneri al gradino superiore grazie al risultato dell'andata

Continental Shield: Rovigo e Calvisano alla resa dei conti europea
I bresciani devono difendere 16 punti di vantaggio. Calcio d'inizio sarà alle ore 15, per decidere chi andrà (forse) in Challenge Cup

Continental Shield: Calvisano-Rovigo in campo per l’andata del playoff
Le due squadre si sfidano al San Michele una settimana dopo la sfida in campionato, vinta dai bresciani al Battaglini

Continental Shield: Calvisano-Rovigo, programma e orari dello scontro playoff
La doppia sfida varrà un posto nella prossima edizione della Challenge Cup

Continental Shield: Calvisano e Rovigo vincono e si qualificano allo spareggio playoff
Lombardi e veneti si giocheranno in primavera un posto per la prossima Challenge Cup
Troppa indisciplina,placcaggi sbagliati,offload gettati al vento e sopratutto gioco prevedibile.
Il Rovigo di un paio di settimane fa e’ scomparso e adesso c’e’ una squadra che non riconosco,merito al Calvisano sicuramente oggi.
Forza fioi!
P.S.Come al solito i telecronisti del Calvisano sono pessimi.
Brunello v Casellato: 2 a 1 questa stagione. Oggi proprio non c’è stata storia. Come la settimana scorsa partita vinta ai punti d’incontro.
Buono l’arbitro, preciso su tenuti, sealing off e cose simili. Meno sul fuorigioco, ma meglio degli arbitri italiani nel complesso.
Oddio, l’arbitro così positivo proprio non direi. Partita con una serie di placcaggi alti agghiacciante, e ha dato un giallo per quello meno grave di tutti, che è anche l’unico che ha fischiato… Non ha visto anche un paio di passaggi in avanti per parte.
Nettamente meglio Mitrea, senza ombra di dubbio.
A me sembra che in Italia gli arbitri fischino di continuo per placcaggi anche solo minimamente alti, questo arbitro ha lasciato correre, lasciando i giocatori a confrontarsi più apertamente fisicamente. Passaggi in avanti non me ne ricordo. Preferisco questo arbitraggio meno schizzinoso sulla fisicità ma molto più preciso sui breakdown.
World rugby ha, proprio quest’anno, puntato molto sulla sicurezza sui placcaggi alti. Ieri ce ne sono stati almeno tre da cartellino, e il cartellino è stato estratto per l’unico placcaggio alto che poteva tranquillamente non essere nemmeno fischiato.
Poi per carità, sarà stato più preciso sui breakdown, ma io ricordo qualche entrata laterale di troppo in ruck che non è stata segnalata. Poi se invece il discorso è che non vogliamo spezzettare il gioco, non fischiamo più nulla e giochiamo ad ammazzarci tipo football australiano.
A Rovigo pensano di essere diventati così bravi adesso che se ne intendono pure di arbitri..quello italiano della partita di Calvisano dove Rovigo aveva vinto andava bene però, chissà come mai gli arbitri diventano meno bravi solo quando il Rovigo perde. Comunque nessun arbitraggio può essere peggio del pubblico di Rovigo, riversano allo stadio tutta la frustrazione che si respira in una città ormai morta e senza futuro. La quantità non fa la qualità, e a Rovigo lo dimostrano sempre.
tifo rovigo ma bisogna ammettere che questo calvisano è un gradino sopra alla nostra squadra.oggi io avrei calciato un pò di più al piede x alleggerire la pressione e fare correre all indietro di più gli avversari e fargli più pressione nella loro metà campo,piuttosto che continuare con off load anche nei propri 22 dove rischiavi il tenuto tutte le volte(5 ce ne hanno fatti)….sarebbe probabilmente cambiato poco perchè calvisano è più forte fisicamente nei punti d incontro e più “squadra” più esperta e matura.oggi paghiamo l assenza di odiete sia in fase offensiva e sopratutto difensiva,con lui in campo secondo me l ultima meta non la prendi.troppi errori in off load,mi viene in mente halvorsen dopo la splendida azione di d amico gli passa la palla e a lui gli cade in avanti…un pò la foto della partita.peccato perchè la mischia ha giocato bene sia nel primo e sopratutto nel secondo tempo siamo stati superiori….non sono di rovigo e non vi abito,però voi di calvisano siete come il pubblico di rovigo.avete la parte intelligente e quella meno avete la parte che contesta ogni decisione dell arbitro anche voi….la differenza che fino ad ora ho visto è che pur perdendo (vedi semi finale all ultimo secondo l anno scorso) calvisano venne sotto la tribuna e fu applaudito da tutti.voi non ne siete capaci e non siete così sportivi.x quanto riguarda la città morta e senza futuro…francamente calvisano non mi sembra new york o londra.basta che ti guardi intorno
Ma perché dovrei applaudire i giocatori del Rovigo? Mi limito a non fischiare Mantelli (o Chillon) quando piazza, ad applaudire se fa centro, e ad applaudire se fate una bella meta. Gli applausi a fine partita li faccio ai miei, non ai vostri, che però a differenza vostra rispetto sia durante che dopo il match.
Ma poi, domanda chiave della questione: i giocatori del Rovigo sono mai venuti sotto la tribuna del Calvisano a “salutare”? Ci hanno mai dato l’occasione di applaudirli? No. Dopo la finale del 2014 un mio amico andò in campo a stringere la mano a un giocatore rossoblù, che rifiutò la stretta montando polemiche. È questa la gente che dovrei applaudire?
E i vostri giocatori che si rivolgono malamente ai tifosi?Tipo Paz che in semifinale col Viadana fa va a sfottere la tifoseria viadanese,o Morelli che manda a fan.ulo i tifosi rossoblu’ in più di una occasione,idem Cavalieri ecc ecc.Eppure noi applaudiamo ugualmente.Chiedi a Guidi della finale del 2015,tutto lo stadio che applaude la tua squadra,io compreso.
Io non dico che il pubblico di Rovigo sia il migliore,ma neppure il vostro lo e’.
Vergognati di quello che scrivi,non c’e’ niente di sportivo in quello che scrivi,solo astio e basta.
Rugby Rovigo fondata nel 1935 si siamo così bravi e siamo la storia del rugby insieme ad altre storiche società. Calvisano cos’é se non un capriccio di una persona, destinato a sparire?
Come ti ho già scritto tutte le tifoserie hanno la parte di maleducati e anti sportivi e il rispetto che tu dici anche nella tua tribuna manca.se poi parli x te stesso è un altro discorso. I giocatori non vengono sotto la vostra tribuna?ti sei chiesto perché vengono sotto la nostra?Perché sanno che a prescindere dal risultato finale viene reso omaggio con l applauso ai giocatori. E a Rovigo l ho visto fare da parecchie squadre,tutte applaudite, in trasferta un bel po’ meno.x quanto riguarda quello che hai scritto riguardo la città….stimati
Come ti ho già scritto tutte le tifoserie hanno la parte di maleducati e anti sportivi e il rispetto che tu dici anche nella tua tribuna manca.se poi parli x te stesso è un altro discorso. I giocatori non vengono sotto la vostra tribuna?ti sei chiesto perché vengono sotto la nostra?Perché sanno che a prescindere dal risultato finale viene reso omaggio con l applauso ai giocatori. E a Rovigo l ho visto fare da parecchie squadre,tutte applaudite, in trasferta meno.x quanto riguarda quello che hai scritto riguardo la città….che dire bravo continua così
Concludo dicendo che secondo me, x quello che ho visto, Calvisano ha qualcosa in più rispetto sia a Rovigo che Padova.negli sport di squadra le partite le vinci in difesa,e nel rugby oltre a quello, con attenzione e disciplina.sia Calvisano che Padova hanno un attenzione alla disciplina e alla fase difensiva migliore rispetto a Rovigo.se non si scontrano nei playoff la finale x me è Calvisano vs Padova.Vediamo comunque le prossime 3 partite, cerchiamo di fare 15 punti e chissa…