La Georgia vuole entrare in uno dei principali tornei professionistici

Milton Haig, CT dei Lelos, ha detto anche che “abbiamo avuto varie discussioni per diversi tornei”

milton haig georgia

Milton Haig, CT della Georgia (ph. Sebastiano Pessina)

Per il secondo anno consecutivo, la Georgia è stata invitata dalla Federazione inglese per degli allenamenti congiunti con l’Inghilterra di Eddie Jones in programma mercoledì e giovedì a Oxford. Come lo scorso anno, dunque, gli inglesi si confronteranno con la Georgia prima della sfida contro l’Italia; per i Lelos, impegnati nel Rugby Europe Championship in cui hanno vinto due partite su due, è un’occasione per misurarsi contro una squadra di livello più alto, ma anche un’opportunità per il CT Milton Haig di parlare delle ambizioni georgiane per il futuro.

Non è un mistero del resto che la Georgia abbia tra gli obiettivi quello di entrare a piccoli passi nell’élite del rugby internazionale europeo, e stando alle parole del neozelandese Haig una delle strade percorribili è quella di entrare con una squadra nel Pro14. A BBC Sport, Haig ha detto che “abbiamo avuto varie discussioni per diversi tornei”, e che “è speranzoso sul fatto che una squadra georgiana potrebbe essere coinvolta nel giro di un paio d’anni”.

Nella strategia della Federazione georgiana, infatti, “il prossimo passo è entrare in un torneo con una franchigia; potrebbe essere la Currie Cup, il Pro14 o il Super Rugby. Come la maggior parte dei Paesi, per avere successo al livello più alto, c’è bisogno di un trampolino di lancio. Preferibilmente vorremmo stare in Europa, ma entreremmo in qualunque torneo se questo è competitivo e conveniente per noi”.

Il Pro14 ha manifestato da tempo l’intenzione di continuare a estendere i propri confini, ma finora non era mai emerso nulla legato a un eventuale ingresso di una formazione georgiana. Dopo l’allargamento a Kings e Cheetahs del 2017, infatti, si era parlato molto soprattutto di un’ulteriore espansione in Sudafrica, a partire dal 2019 o dal 2020.

Sul tema dell’espansione del Pro14 leggi anche:

– Almeno un’altra squadra sudafricana potrebbe entrare nel Pro14 dal 2019

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Edoardo Todaro ha spaccato la Premiership: “Qui da quando ho 14 anni. Under 20 o Maggiore? Se Quesada chiama…”

Da Milano a Northampton quando era un ragazzino, poi 3 mete in 3 partite all'esordio in Premiership: l'azzurrino può sognare in grande e si racconta a...

14 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Prem Rugby: Edoardo Todaro Player of the Match nel derby Saints-Tigers

L'ala azzurra continua a conquistare il campionato inglese a suon di prestazioni pazzesche

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Come sono andati gli italiani all’estero

Terza meta per Edoardo Todaro con i Northampton Saints, lo Stade Francais di Nicotera supera La Rochelle

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

USA: la Major League Rugby va avanti nonostante le rinunce dei club

Il campionato nordamericano ha attraversato un momento di crisi e ora prova a ripartire con importanti cambiamenti strutturali

11 Ottobre 2025 Emisfero Nord