Italia: due infortuni per gli Azzurri, out Violi e Padovani

Il mediano di mischia sarà fuori per tutto novembre, mentre l’estremo dovrebbe saltare solo la trasferta a Chicago

COMMENTI DEI LETTORI
  1. try 22 Ottobre 2018, 16:01

    Violi mi sembra debba essere operato. Speriamo se la cavi in un solo mese, ma la vedo dura.

  2. LiukMarc 22 Ottobre 2018, 16:26

    #senzasfiga
    (certo che c’è chi in termini assoluti sta peggio di noi, come l’inghilterra, anche se loro hanno un bacino quasi infinito da cui attingere)

  3. Raugmar 22 Ottobre 2018, 16:30

    Che sfiga, perdiamo il mediano titolare (tutti i miei auguri a Marcellino) e l’estremo nella partita in cui a mio parere sarebbe dovuto partire titolare…
    Ma tebaldi per quanto ne avrà?

  4. Camoto 22 Ottobre 2018, 16:57

    Crosato, Casilio oppure uno dei 3 di Reggio. Bisogna anticipare i tempi.

    • kinky 22 Ottobre 2018, 17:25

      Anche a me piacerebbe che anticipassero le cose con Trussardi, Crosato o Casilio ma obiettivamente andranno a chiamare Gori o Bronzini.

    • dmc63 22 Ottobre 2018, 17:53

      Palazzani tutta la vita

      • Camoto 22 Ottobre 2018, 18:37

        Per me Palazzani deve essere con qualsiasi 9 titolare la prima scelta in panchina.
        Non è un sotto valutazoone. Per me pochi come lui imprimono un ritmo diverso entrando negli ultimi 20 minuti.
        Di contro in una partita intera sbaglia più di qualche passaggio.

  5. marcoV 22 Ottobre 2018, 17:16

    Più che una coperta corta, a numero 9 abbiamo un perizoma

  6. robrossi 22 Ottobre 2018, 17:19

    Griffen convocato!

  7. fabrio13H 22 Ottobre 2018, 17:20

    Non direi che, negli ultimi tempi, l’Italrugby sia stata particolarmente tartassata dalla sfortuna. Mi sembra anzi palese che siamo in linea con cio’ che è sempre successo nel nostro sport e che, probabilmente, si è esteso per numero e per gravità di infortuni in epoca di superprofessionismo. Proprio per questo è un illusione parlare di 15 titolari fissi e di una decina di riserve come ha poco senso orientare le proprie scelte in questo senso. Senza voler rubare il mestiere a chi è infinitamente migliore di me, e tenendo anche in conto le coperte piu’ corte rispetto a quelle delle grandi Nazioni, mi sembrerebbe logico ruotare molti elementi in piu’, sia per quel che riguarda le convocazioni che i minuti di gioco, nelle franchigie e nella nostra Nazionale, in modo da farci almeno trovare meno impreparati, non “in caso” di infortuni, ma “quando accadono” gli infortuni.

  8. Sergio Martin 22 Ottobre 2018, 17:42

    Convocate Menniti Ippolito come estremo…

    • Camoto 22 Ottobre 2018, 17:48

      Magariiii. O nel caso mandatelo almeno alle Zebre durante i test a fare 10 o 15. Si troverebbe anche a suo agio col piano di gioco.

  9. Dusty 22 Ottobre 2018, 18:15

    Io a questo punto Trussardi lo chiamerei in gruppo. Ha esperienza internazionale e ha già assaporato il clima dei match che contano con Claremont. Quindi coraggio, è il suo momento.

    • aries 22 Ottobre 2018, 20:32

      Per quanto te ne possa fregare, la penso come te!
      Bisognerebbe avere il numero di cos e cominciare con dello stalking pesante…
      Oppure, che so io, pagare il video analista per inserire qualche fotogramma di Trussardi tipo messaggio subliminale…

    • fracassosandona 23 Ottobre 2018, 12:41

      ha fatto talmente bene a Clermont che non solo non se lo sono tenuti loro, ma non ha trovato nessun altro che se lo prendesse in top14…
      il proD2 sarebbe comunque un buon livello ma a guardare il sito del Beziers non è in prima squadra nemmeno lì…
      lasciatelo maturare… e ricordatevi che prima di debuttare in nazionale sarebbe il caso che la gente debuttasse almeno in campionato…

      • aries 23 Ottobre 2018, 15:33

        Ok per il debutto, specialmente in 3 delle 4 partite, ma aggregarlo al gruppone potrebbe essere un’idea e probabilmente anche uno stimolo per lui!

  10. Giacomo 22 Ottobre 2018, 19:25

    Io adatterei una terza a 9, e chiamerei Barbini per questo. Ricordate M. Bergamasco che anni fa giocó da 9 al 6 nazioni?.

    • Dusty 22 Ottobre 2018, 19:48

      Non è corretto dire giocò ma provó a giocare per un tempo poi l’esperimento si chiuse senza seguito.

  11. DropMan 22 Ottobre 2018, 20:22

    Non per essere offensivo, ma Violi non può essere il mediano di mischia di una nazionale che DOVREBBE essere di tier 1, quindi non è un grosso problema non averlo a disposizione.
    Dovrebbe essere il momento di Trussardi, ma visto la politica di O’Shea molto probabilmente i 3 mm saranno Gori, Bronzini e Palazzani.

  12. And 22 Ottobre 2018, 20:59

    La cosa mi ha fatto ripensare ad un mediano che fece la differenza in maglia biancoverde, Tobie Botes. Anche se smise di giocare quasi subito una volta scaricato dalla FIR x dirigere una fattoria, o mi sbaglio?

    http://www.itsrugby.co.uk/player-6154.html

    • aries 22 Ottobre 2018, 21:11

      S’è dato alla campagna come me, ottima scelta! (Mica tanto…)

      • aries 22 Ottobre 2018, 21:24

        Secondo Wikipedia gioca ancora…
        La fattoria di famiglia è stata una parentesi, è in currie cup, eleggibile per ľItalia, da richiamare subito direi! Magari porta in dote anche qualche prosciutto o del cabernet s. Sudafricano al cippato di quercia…?

        • And 23 Ottobre 2018, 00:09

          @aries

          Botes nn gioca da 4 anni

          • aries 23 Ottobre 2018, 06:08

            Ero sarcastico ovviamente, vista la situazione “perizoma”…

    • tony 22 Ottobre 2018, 23:50

      @And per la cronaca Botes fu scaricato da Munari che non rinnovò, si mormora per indispettire la Fir…..

  13. Niven 22 Ottobre 2018, 21:25

    Spiace per Violi che sta lavorando bene e ha molta gioventù dalla sua parte. Ma se nella sfortuna cerchiamo di cogliere le opportunità che forse questo tecnico ha paura di provare….beh non si può contare su Tebaldi e Gori ai mondiali, a mio parere Gori ahimè non è più quello di una volta e Tebaldi non mi è mai piaciuto nella gestione psicologica di un ruolo che certe volte deve dare una impronta a tutta la squadra.
    Abbiamo tanti mediani proviamoli, più o meno esperti, facciamogli fare esperienza internazionale. Dei già citati aggiungo Fusco, Francescato, Chillon, Gregorio, ecc… Panunzi è ritornato ?
    Io metterei Palazzani, Bronzini e uno dei citati.
    Poi al Mondiale avremo almeno 6 scelte e non i soliti 3.
    Con un reparto di terze forti in questo momento e due mediani di apertura sugli scudi, il nuovo arrivato si sentirà a suo agio più dei timori di perdere ancora una volta da parte di O’Shea.
    Auguri Marcello tu sicuramente sei convocato ai mondiali, non si puo prescindere da te !

  14. Giovanni 23 Ottobre 2018, 03:02

    Chissà che Troncon non se la senta di farsi 15 minuti: di sicuro i suoi calci dal box non si son più rivisti da nessun giovanotto azzurro negli ultimi 10 anni. Eppure non ha frequentato mai alcuna accademia…

  15. sanfrancesco 23 Ottobre 2018, 08:35

    Per me Gori

  16. cassinet 23 Ottobre 2018, 15:48

    Si capisce che si avvicina “la nazionale” perchè finalmente si può dare via libera al fanta-rugby.

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale