La strana storia di Karl Tu’inukuafe

Il promettente pilone, che ha già debuttato con gli All Blacks, ha firmato con i Blues per il prossimo Super Rugby

auckland blues super rugby

ph. Jason O’Brien/Action Images

L’inizio della stagione dei Chiefs non sembra dei migliori: nel camp della franchigia c’è preoccupazione per l’andamento della stagione a causa di due brutti infortuni, che costringeranno Aidan Ross e Atunaisa Moli, prime linee di belle speranze, a non scendere in campo nel Super Rugby 2018.

Nello staff tecnico ci si guarda in giro: serve un rincalzo, qualcuno che venga a coprire le assenze per infortunio. Ci sarebbe quello, dice qualcuno, il buttafuori. Il buttafuori? Ma sì, dai, quello bello in carne.

Dire bello in carne di Karl Tu’inukuafe è riduttivo, per quanto pericoloso. Il pilone sinistro di North Harbour è tornato a giocare a rugby, amore di gioventù, proprio per perdere qualche chilo. Si occupava di sicurezza, facendo il buttafuori part-time in un night club di Auckland, ed era arrivato a distribuire sul suo metro e ottantacinque di altezza una cosa come 170 chili.

Tornato al rugby di alto livello con la squadra della provincia, ma senza lasciare il suo impiego, Tu’inukuafe è dimagrito una cosa come trentacinque chilogrammi. Ha incominciato a farsi notare per il suo dinamismo e la sua naturale esplosività. Ha messo sue due baffoni che mascherano i 25 anni di età, lo hanno preso, alla fine, quelli dei Chiefs.

Ne hanno fatto un titolare da sedici presenze in questa sua prima stagione, e un All Black. In pochi mesi, Tu’inukuafe è passato da occuparsi di tenere fuori qualcuno da un night, a tenere ben dentro la mischia ordinata il suo avversario diretto nei test giocati contro la Francia a giugno.

In questi giorni, Tana Umaga lo ha strappato alla concorrenza e ne ha fatto un giocatore dei Blues per i prossimi tre anni.

Ai Blues ritroverà Tom Coventry, recentemente nominato allenatore degli avanti per la prossima stagione. Coventry è stato uno degli uomini chiave nella rivoluzione copernicana dello spirito, prima ancora che del fisico di Tu’inukuafe, allenandolo a North Harbour quando il giocatore si è ripresentato nel 2015 su un campo da rugby, con appena qualche decina di chili di troppo.

Come una prima linea d’altri tempi, il bilancio di questa pazzesca avventura di vita per Karl Tu’inukuafe è abbastanza semplice: “Stavo in piedi davanti ad una porta, security. Mi piaceva il mio lavoro ma credo che adesso posso provvedere alla mia famiglia ed essere maggiormente in salute di quanto fossi, quindi sono abbastanza contento.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I Crusaders vincono il Super Rugby Pacific 2025

Per la squadra di Christchurch si tratta del 13esimo titolo in 28 anni

21 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: la preview della finale fra Crusaders e Chiefs

Per la terza volta in quattro anni le due squadre neozelandesi si contendono il titolo. Si gioca alle 9 italiane

20 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: le formazioni della finale Crusaders-Chiefs

Rob Penney e Clayton McMillan hanno annunciato i XV titolari che si contenderanno il titolo sabato 21 giugno a Christchurch

18 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale

La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

14 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale

Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

7 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match

Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

6 Giugno 2025 Emisfero Sud / Super Rugby