Premiership e Championship: il quadro sui primi due tornei inglesi ’18/’19

Conosciamo meglio la locazione delle 24 squadre dei 2 principali campionati britannici

ph. Reuters

Dopo aver tracciato una panoramica geografica (e non solo) alle prime due serie francesi della prossima stagione, riproponiamo l’operazione pure per ciò che concerne i due massimi campionati inglesi: Premiership (dall’anno prossimo sponsorizzata da Gallagher) e Championship (Green King IPA, sempre per motivi di sponsorizzazione). Anche per questa stagione 2018/19, la struttura dei principali tornei britannici è confermata, con 12 squadre nella prima divisione e 12 nella seconda, per un totale di 24 compagini complessive.

Geografia della Premiership

Proprio come in Top 14, anche in Premiership sono due le squadre che fanno riferimento alla capitale, in questo caso Londra e la sua area metropolitana (Greater London): si tratta, ovviamente, dei Saracens (campioni in carica) e degli Harlequins. A dominare la scena, almeno in termine quantitativo, è il South West, dove hanno sede addirittura quattro compagini: Exeter Chiefs, Bristol Bears, Bath Rugby e Gloucester. Inseguono, a quota due, Midlands Occidentali (Worcester Warriors e Wasps, che giocano a Coventry, dopo il cambio di residenza e la modifica del precedente nome) e Midlands Orientali (Leicester Tigers e Northampton). North West (Sale Sharks) e North East (Newcastle Falcons), invece possono contare su una singola squadra a testa.

ph. Wikipedia

Geografia della Championship

In ‘cadetteria’, sono tre le squadre che disputano le proprie gare interne nella Greater London: Ealing Trailfinders, Richmond e London Scottish, mentre i London Irish sono l’unica compagine, a dispetto del nome, a giocare nel South East (sono di base a Reading). Il South West può contare su due squadre: i Cornish Pirates, formazione della Cornovaglia da cui proviene De Battista, nuovo acquisto delle Zebre, e l‘Hartpury College dove sono cresciuti invece gli Azzurri Negri e Polledri. Due le compagini provenienti dallo Yorkshire and Humber (Carnegie Yorkshire e Doncaster Knights), una sola, invece, per East (Bedford), Midlands Occidentali (Coventry), Midlands Orientali (Nottingham) e per l’Isola di Jersey (Jersey Reds), una delle tre Crown dependencies.

ph. Wikipedia

Sunto regione per regione

South West (6): Exeter Chiefs, Bristol Bears, Bath Rugby, Gloucester, Cornish Pirates, Hartpury College;
Greater London (5): Saracens, Harlequins, Ealing Trailfinders, Richmond, London Scottish;
Midlands Occidentali (3): Wasps, Worcester Warriors, Coventry;
Midlands Orientali (3): Leicester Tigers, Northampton, Nottingham;
Yorkshire and Humber (2): Yorkshire Carnegie, Doncaster Knights;
East (1): Bedford;
South East (1): London Irish;
North West (1): Sale Sharks;
North East (1): Newcastle Falcons;
Jersey (1): Jersey Reds;

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rees-Zammit promette spettacolo: “Torno al rugby più grosso, più veloce, più forte”

L'ala gallese si è presentato in Inghilterra tiratissimo e con 10 kg più accumulati nell'esperienza americana e vorrà usarli per essere ancora più per...

20 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: i Leicester Tigers ingaggiano un pilone di 143 kg

Il neo acquisto proviene dalla Major League Rugby

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit torna a giocare a rugby: lo farà in Premiership

L'ala gallese sarà protagonista nel campionato inglese

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Steve Diamond: “Un Newcastle Red Bulls vincente darebbe grande entusiasmo alla città”

L'allenatore dei Falcons ha accolto con grande piacere l'ingresso nel club della multinazionale austriaca

13 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I nuovi Newcastle Red Bulls vogliono arruolare Louis Rees-Zammit?

Il director of rugby Steve Diamond ha indicato le prossime strategie del club

13 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il gruppo Red Bull acquista i Newcastle Falcons e cambia il nome

L'acquisizione dello storico club inglese è stata annunciata ufficialmente, tra novità e punti saldi

12 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership