Test Match 2018: la formazione dell’Italia per la partita contro il Yamaha Jubilo

Conor O’Shea si affida al blocco di titolari del Sei Nazioni. Durante la sfida ci saranno cambi liberi

ph. Massimiliano Carnabuci

Conor O’Shea ha annunciato la formazione dell’Italia per il primo test in terra giapponese contro gli Yamaha Jubilo, in una partita non ufficiale e che non assegnerà il cap ai giocatori impegnati. Il CT irlandese utilizzerà presumibilmente tutti i convocati (ad eccezione di Polledri e Campagnaro, non ancora aggregati ai compagni) sfruttando i cambi liberi, ma dai titolari scelti si intuisce come le gerarchie non siano cambiate per il momento.

La trequarti è quella che già conosciamo, mentre in terza linea c’è Steyn numero otto. In seconda linea Fuser affiancherà Budd, con Zanni in panchina verosimilmente a dare respiro ai flanker durante la partita. Il capitano, come già annunciato, sarà Leonardo Ghiraldini.

A Nagano il calcio d’inizio sarà alle ore 7 italiane di sabato 2 giugno, nessuna diretta tv prevista al momento.

La formazione dell’Italia

15 Matteo MINOZZI (Zebre Rugby Club)*
14 Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby)*
13 Giulio BISEGNI (Zebre Rugby Club)
12 Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby Club)
11 Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club)*
10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby)
9 Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club)*
8 Abraham STEYN (Benetton Rugby)
7 Giovanni LICATA (Fiamme Oro Rugby)*
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby)
5 Dean BUDD (Benetton Rugby)
4 Marco FUSER (Benetton Rugby)*
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby)
2 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulusain) – capitano
1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club)*

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Planet Rugby: “L’Italia esce frustrata dal Sei Nazioni 2023. Eppure è sempre stata competitiva”

David Skippers ha parole positive per gli Azzurri ma afferma: "Non sono stati all'altezza in alcune situazioni"

23 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale