Conor O’Shea si affida al blocco di titolari del Sei Nazioni. Durante la sfida ci saranno cambi liberi
Test Match 2018: la formazione dell’Italia per la partita contro il Yamaha Jubilo
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Paolo Odogwu: “Sento di poter aggiungere qualcosa all’Italia e spero di avere la possibilità di farlo”
Il trequarti dello Stade Français vuole provare a ritagliarsi il suo spazio nel gruppo di Azzurri che prepareranno il mondiale

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb
I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti
Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

Diego Dominguez: “Italia, sono ottimista, ma occhio all’Uruguay. Odogwu? Potente, ma è nuovo nel gruppo”
Il recordman di punti della Nazionale dice la sua sugli Azzurri, che a breve inizieranno la preparazione alla Coppa del Mondo

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano
Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14
L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro
Sostanzialmente quella che considera la formazione titolare con l’aggiunta di Polledri e Campagnaro .
Niente oh, Lovotti manco nelle partite che non danno caps lo lasciamo fuori. Quel ragazzo arriverà stremato e ci credo.
In effetti..senza considerare che poi si fa quasi tutte le partite almeno fino al 70esimo.
Secondo me questa la vinciamo, sono fiducioso!
Siamo nella particolare condizione di avere l’esigenza di testare alcuni giocatori nuovi o che hanno avuto meno spazio in passato e contemporaneamente la necessità di vincere e convincere, quindi O’Shea giustamente prova la squadra per i due test, con qualche piccola modifica.
Steyn preferirei non vederlo più viste le prestazioni degli ultimi 2 anni ma con Parisse, Gianmarioli e Mbanda fuori non c’è altra scelta.
Coraggio che poi ci aspettano due partite importanti da vincere assolutamente
a 8 non c’è altro che steyn? a memoria zanni, budd, ruzza, almeno
Ormai penso che veda Zanni e Budd come seconde e Ruzza a mio avviso è una seconda fatta e finita
steyn è un 6, se è per questo, i tre che ho nominato potrebbero fare l’8 tranquillamente, ruzza nasce come seconda, poi l’hanno spostato in terza ed adesso si ricordano che è una seconda, lo vedo meglio di steyn la dietro, ha meno impatto, ma chili di classe in più, zanni l’ha già fatto più volte, ripeto, se steyn è la per fare l’8, poveri noi
Bah, ma perchè? Per far provare l’ebbrezza ai nostri di vincere le partite con più di 30 punti?
vi chiedo.
Possiamo noi dell’italugby rinunciare ad un giocatore come Hayward?
A mio avviso neanche morti.
Ma io non capisco un cazzo e non sono nessuno.
È da tifoso Benetton aggiungo “…continuando a utilizzare a #14 Benvenuti…”!!
gia’..
e con tutte le terze che abbiamo in italia non sperimentiamo nemmeno contro lo jubilo e mettiamo steyn..
Ci troveremo all’ultima del sei nazioni poi a far esordire i promettenti giovanotti..
Preghiamo tutti per lovotti.. Il ragazzo e’ come una vecchia audiocassetta con l’autoreverse… stessi minutaggi in stagione, speriamo non si usuri in nastro.. e anche qui alla faccia dei 6piloni convocati si sperimenta moltissimo…
lasciamo perdere gli assenti giustificati, pare che abbia messo giù la squadra titolare e poi girerà i ragazzi, i punti di domanda, a questo punto, restano lo spot 8 (se steyn è lì per questo abbiamo un problema, ci sono almeno altri 3 che avrei visto meglio, uno è in seconda e gli altri in panca, boh?!), e dal 12 al 14 io i miei dubbi li ho, visti i nomi mi aspettavo altri, ma probabilmente non hanno le gambe per 80 min (ma guarda un po’), sono poco convinto, tutti i dubbi che avevo in fase di convocazione tornano fuori, continuo a sperare di sbagliarmi o di non avere l’esatto polso della situazione
nell’unica partita dove poteva sperimentare qualcosa di nuovo senza problemi non lo fa,meno male che le franchigie hanno avuto un anno positivo e s’e’ allargato il bacino di scelta……..alla faccia della coerenza….
ma a me stà anche bene che la usi come partita di “allenamento” per oliare i meccanismi della squadra che deve giocarsi le partite vere, il problema è che, evidentemente, questa è la squadra, che finora non ha mai mostrato chissà cosa, su cui punta lui, ruzza, haiward, zanni, mirisi fuori, stayn e benvenuti, castello e bisegni, titolari fissi, budd piantato in seconda inamovibile, il rifiuto di inserire variazioni sul tema, provando i 2 o 3 15 tutti insieme, mescolando le carte tra 4-5-8, vedere come gira una cerniera di centri diversa da quella zebrata (che di limiti ne ha mostrati più d’uno), etc etc; non vedo piano B, o ci va dritta così o siamo rovinati…
mOrisi, stEyn
i meccanismi da oliare?e’ la squadra del 6 nazioni,dove i cambi furono pochissimi e obbligati….ma si che piano b,dritto per dritto e giu’ il gettone….piu’ che monotematico e’ monolitico….
Per me poteva mettere Zanni in terza però steyn è più ball carrier..io penso che oshea si pentirà di aver portato morosi e campa che hanno giocato poco e verosimmente saranno fuori forma
copio e incollo da intervista sul grillotalpa;“Ora siamo un corpo unico e c’è profondità in tutti i ruoli. C’è così tanto potenziale che, fosse per me, firmerei ora per un altro quadriennio. …ora le cose sono due,o viene tradotto male o secondo lui la profondita’ dei ruoli va testata in caso di infortuni?spero che in fir abbiano la decenza di aspettare almeno i test di novembre prima del rinnovo….
È anche vero che è difficile testare la profondità ( presunta o reale ? ) quando nel contempo tutti il mondo ovale italiano ti chiede fortemente risultati . Da pate mia credo che COS in questo tour farà necessariamente qualche esperimento , ma non aspettiamoci grossi sconvolgimenti, primo non è nel suo “stile” , secondo ha necessità di capire quanto vale realmente il “ nocciolo “ suo gruppo , terzo tutto il grupponha bisogno di risultati .
Se come dice la redazione : “ utilizzerà tutti i convocati , utilizzando i cambi liberi “ mi senbra che chi parte dall’ inzio abbia poca importanza . Non credo che la scelta di far partire qualcuno a scapito di altri voglia dire che abbia escluso qualcuno in maniera definitiva . Poi chiaro che COS , come tutti gli allenatori , ha le sue idee e in funzioni di queste faccia le scelte su chi schierare .
mi avvio lentamente verso la demenza senile e questo continuo giro dell’oca in cui gli allenatori della nazonale ci illudono per poi sclerotizzarsi nelle loro scelte, criticabili dai più, non fa altro che accelerare il processo degenerativo. La mia fiducia comincia a vacillare
Ah! quando Ermy vi aveva avvertiti per tempo giù caterve di parole …???
Vero!!!
Vabbeh… meglio caterve di parole che caterve di legnate… 😛
Tour molto importante per vedere se alcuni dei non molti progressi fatti vedere quest’anno sono assimilati. Giocatori molto lodati e molto giovani (Polledri, Negri e Minozzi) dovranno dimostrare non solo singolarmente di essere di qualità assoluta, ma anche di saper essere un fattore decisivo. Altri che a fatica hanno raggiunto un livello discreto (e cioè quello di poter stare a livello 6N senza troppo sfigurare e occasionalmente giocando partite di ottima qualità) dovranno confermarlo (Allan, Bellini, Castello, Violi, Ferrari, Lovotti), il resto è lotta per un posto al sole tra chi ha problemi di età, di rientro dagli infortuni, ecc.ecc. in un contesto in cui è vero che è aumentata un po’ la profondità, ma la qualità di alto livello è molto rara (e quella che c’è è troppo giovane per essere data per scontata). Venire via dal Giappone con una vittoria su due test match e qualche certezza in più sarebbe un risultato comunque buono.
Che alla fine è quello che intendeva COS quando ha detto che il focus va posto sulla prestazione più che sul risultato .
Penso che voglia avere una ottima prestazione da quelli che la possono fare (per qualità) e una buona prestazione da chi il posto tra i 15,i 23 o i 31 se lo deve guadagnare. Al contempo è chiaro che la nostra “profondità” è tale solo se consideriamo a tutti gli effetti come facenti parte del progetto anche i giocatori oltre i 30 di buona qualità, quelli che rientrano da infortuni, quelli che hanno fatto un finale di stagione così così, quelli che al massimo sono buoni gregari per 10 minuti. In questo lotto sta ai giocatori crearsi le occasioni per crescere,meritarsi contratti e carriera… non sempre è andata bene. Uno pensa ai backs che giocano e magari si ricorda che c’è stato un momento in cui hanno esordito in nazionale giovani giocatori che magari a 26 anni se la sfangano in serie b. Io penso che di passi avanti dopo la crisi di crescita (o decrescita) dell’ultimo lustro e la stasi della nazionale dovuta a mancanza di capacità di previsione, ci siano le possibilità per riiniziare a crescere. Ma non riesco anche a non pensare che alcuni giocatori devono crescere di testa e volerle le cose. Ruzza mi piace tantissimo, ma alle volte quando lo vedi difendere ti cascano le braccia. E allora pensi “ma lo vorrei vedere Ruzza dall’inizio in un Irlanda – Italia dove anche chi ha buona propensione difensiva fa una fatica bestia”? E allora capisco perchè si vede Zanni in seconda.. Ecco, spero che Ruzza abbia la possibilità di partire in una delle 2 gare con il Giappone, e spero di vederlo fare un quintale di tackles…
“di passi avanti ne siano stati fatti e ci siano le possibilità per riiniziare a crescere”
Come rimpiangere Brad Jonsthone, quel folle rivoluzionario se confrontato con l’impiegato federale di oggi… ???
Scusate, ma veramente non si riesce a vederla?!
Che cazzo li fanno a fare sti test? Perdonatemi il linguaggio scurrile…
Si millanta quest’attenzione morbosa del pubblico per i risultati che devono arrivare dalla nazionale, poi la gente non ha idea che ľItalia giochi in Giappone 3 partite e sopratutto se si riesce, con qualche miracolo “hackerisico”, tocca vedersela con il commento in giapp! Ma vaff…
Eh… Ma in qualche modo me la vedo! E mi porto la moglie giapponese di un mio amico a farmi la traduzione in tempo reale, non che mi interessi particolarmente il commento, giusto per la soddisfazione…
La partita in giapppne viene trasmessa in diretta da una TV (credo locale, shin etsu broadcasting). Qui la programmazione di sabato: http://sbc21.co.jp/tv/prog/weekly_timetable.cgi?Page=20180602&Ctr=TV
Non conosco il giapponese ma attivando la traduzione automatica di google confermo che alle 14:00 è prevista la diretta.
Sulla loro pagina facebook c’è anche un post sull’Italia: http://sbc21.co.jp/tv/prog/weekly_timetable.cgi?Page=20180602&Ctr=TV
Per streaming, legali o non, la vedo dura!
Accendiamo un cero a therugbychannel e speriamo nella sua misericordia…
Scusate, qui il link facebook:
https://m.facebook.com/SBC6ch
È già un inizio! Grazie per lo sbattimento…
Grazie per la chicca! Tramite le tue indicazioni ho provato in ogni modo a cercare lo streaming di quella emittente tv, ma niente da fare purtroppo.
O’Shea è decisamente un innovatore. Almeno se non vuole sperimentare altri giocatori, ci faccia vedere qualcosa di nuovo in campo, soprattutto in fase offensiva.