Il Pro14 vorrebbe le sudafricane nella Champions Cup in futuro

Il CEO del torneo celtico spinge affinché questo accada nel minor tempo possibile

cheetahs

ph. Ettore Griffoni

Dopo che nelle scorse settimane era tornata prepotentemente in voga l’ipotesi di un nuovo allargamento del Pro 14, con altre compagini sudafricane coinvolte nel fu torneo celtico a partire dalla stagione ’18/’19, negli ultimi giorni, Martin Anayi, CEO del campionato che vede impegnate anche Zebre e Benetton, ha parlato apertamente del desiderio di permettere il prima possibile la partecipazione alle coppe continentali dei club della Rainbow Nation iscritti alla lega europea sovrastatale.

Il dirigente britannico, dichiaratosi ampiamente soddisfatto dell’impatto sul campo dei Cheetahs e fiducioso sul futuro dei Southern Kings, che, nonostante risultati rivedibili, hanno rifirmato parecchi giocatori per l’anno prossimo, mostrandosi una società stabile, ha tenuto a sottolineare come, soprattutto all’interno di un torneo senza retrocessioni, la qualificazione alle coppe sia uno stimolo fondamentale per mantenere il più alta possibile la tensione sportiva di tutte le squadre nel corso dell’annata. “Una volta che hanno iniziato a giocare nel Pro 14, e mostrato di poter essere competitive, il passaggio successivo per le compagini sudafricane non può che essere l’eleggibilità e la conseguente partecipazioni alle manifestazioni continentali”, ha recentemente sentenziato Anayi, prima di affrontare e smontare anche una presunta problematica geografica. “Anche dei team russi stanno partecipando alla Challenge Cup, eppure la Siberia (da dove provengono Enisei e Krasnoyarsk) non sarebbe Europa, almeno per come abbia sempre inteso l’Europa”, ha argomentato.

Leggi anche:  Sudafrica, cambia la policy sulla selezione degli ‘overseas’;

Insomma, stando alle parole della principale figura dirigenziale del torneo celtico, la strada verso l’ingresso delle sudafricane in Champions Cup pare l’unica percorribile nell’ottica di una nuova crescita, sotto ogni punto di vista, della competizione regina, nonostante i problemi relativi all’organizzazione delle trasferte nel continente nero (un “problema” reale, attenuabile, però, con l’esperienza nel corso del tempo). Ma, per bocca dello stesso Anayi, per ottenere tale risultato, sarà fondamentale, nel futuro prossimo, attuare con efficacia un’opera di convincimento sugli altri membri fondanti di EPCR, cercando di far comprendere pienamente tutte le potenzialità dell’ingresso integrale del Sudafrica ovale nel mercato europeo, e non solo nel Pro 14.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli: convocato dall’Argentina e con le “sirene” del Top 14

Il trequarti delle Zebre potrebbe vivere settimane movimentate

item-thumbnail

Altro ritorno in Italia: alle Zebre arriva anche Alessandro Ortombina

Altro colpo di mercato della franchigia ducale, che si assicura un importante prospetto

item-thumbnail

Zebre Parma: dal mercato arriva un mediano d’apertura

Italo-argentino ha maturato esperienza nella Serie A Elite

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale