Gli highlights della partita tra Benetton Treviso e Dragons, decisa allo scadere
Quell’ultimo decisivo calcio firmato da Tito Tebaldi
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton, Bortolami: “Dobbiamo guardarci allo specchio e ripartire”
L'analisi del coach di Treviso è netta, la squadra non ha reso come si aspettava e ha perso un'occasione importante per agguantare il treno play-off

URC: gli highlights di Benetton-Lions
Sconfitta amara per i biancoverdi che adesso rischiano di dire addio ai play-off

URC, blackout Benetton: 19 punti subiti in 7 minuti, i Lions sbancano Monigo
I biancoverdi costruiscono un'ottima prestazione per un'ora, poi crollano di colpo subendo tre mete in rapida successione

URC, la preview di Benetton-Lions: sfida cruciale per i playoff
I biancoverdi non possono fallire l'ultima sfida in casa della regular season di URC

URC: la formazione del Benetton Rugby per il match con i Lions
Minozzi titolare da estremo, Lorenzo e Niccolò Cannone subito in campo. Ruzza parte dalla panchina

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “Le squadre sudafricane? Puntiamo al tre su tre”
L'avanti non si nasconde caricando i suoi per le prossime sfide in calendario
Personalità e freddezza degne di un Wilkinson o di un Carter, complimenti davvero.
Beh, “freddezza” associato a Tebaldi…
Questa volta sí.
Il campo non mente, il resto sono opinioni personali che lasciano il tempo che trovano.
Comunque, bravo davvero. Dagli spalti, negli ultimi tre minuti, alcuni se n’erano già andati in preda alla frustrazione, di una partita già vinta e poi persa.
ogni tanto rivedo il Tebaldi del drop a Samoa (2008 …) , genietto come un Parra nostrano, se nel frattempo la sregolatezza fosse sparita sarebbe ancora il nostro miglior 9
Tebaldi è un buon giocatore con un’ottima visione di gioco. Il problema che a volte sbrocca e tira qualche straccio.
Ma avercene
Solo per dovere di cronaca, grande Tito per quel calcio ma non dimentichiamoci che se siamo arrivati a quel punto è anche per colpa del suo “muro” non necessario e molto ingenuo che ha portato all’annullamento della meta di Faiva a inizio secondo tempo.
Questo solo per dire che la strada è ancora molto lunga per le nostre franchigie, molto ma molto lunga.
Beh si, ma se faiva non si staccava dalla moul, non era muro…
Capito, grazie.Pensavo avessero giudicato falloso l’intervento di Tito.
Riguardo alla partita di sabato, ho letto molte critiche, a giocatori e staff (perfino scandalizzarsi per uno scambio di pareri tra Faiva e Traorè)
Ok hanno fatto un secondo tempo da calci nel sedere, ma riprendere una partita così gli anni scorsi era impensabile.
E’ una questione su cui lavorarci sopra per il prossimo anno. Tenere alta la concentrazione! Perchè oltre a non chiudere quasi mai le partite (dragon sabato, ma anche Kings la settimana scorsa. Oltre alle sconfitte contro tolone, scarlet, Ulster), c’è anche un problema che spesso subiscono meta subito dopo aver marcato.
Finalmente.
Condivido: secondo tempo irritante ma è altrettanto irritante farne un Caso perché vuol dire non sapere che il “momento del mona” arriva, inaspettato, anche nei migliori Club di tutti gli sport, compreso il rugby.
C’è chi ha persino addossato la colpa a Crowley e questi li assimilo a quelli che raccontano le barzellette senza nemmeno conoscere il finale.
Anche sul battibecco fra Traorè e Faiva ne ho lette di tutti i colori; pure qui non mi pare si tratti di un avvenimento straordinario soprattutto se si considerasse che i due contendenti rappresentano l’ala estroversa di un Club che di per sé è fin troppo bacchettone.
Li adoro, sia l’uno che l’altro e mi auguro che tutto si risolva con un severo rimbrotto e per punizione 2 birre pagate a tutti i compagni.
Credo di esser stato tra i piu’ critici nei confronti del “magico duo”…
La notte (non che serva a me) non mi ha portato consiglio e resto della mia opinione, l’ala estroversa del club la facciano al terzo tempo o negli spogliatoi, non in diretta tv..
Le provocazioni cercando la testa del dirimpettatio mal le sopporto con gli avversari, figuriamoci tra compagni di squadra prima di una mischia…
Mi auguro vivamente che la punizione sia maggiore che il tarallucci e vino..
Liberissimi gli altri (inclusa la societa’) di pensarla diversamente..
Ovviamente rispetto la tua opinione, ci mancherebbe.
Mi permetto solo uno scherzoso appunto: non tarallucci, bigoli.
Sono d’accordo: le scorse stagioni una partita cosí si sarebbe persa.
In quell’ ultimo decisivo calcio da casa mia è partita un’imprecazione, mi si è bloccata la app nowtv sul televisore proprio mentre aveva il piede sul pallone……..
Evidentemente il tuo 48% ha voluto vendicarsi.
Diciamo che il mio 48% è molto più soddisfatto del restante 52.
AHAHAHAH! Mi ricorda quando stavo guardando la finale di Roland Garros Sharapova-Halep sulla RAI e, al momento più ghiotto del terzo set, staccarono d’improvviso per trasmettere una non-so-quale oscura semifinale di playoff di serie B di calcio… volarono tutti i santi ed anche molti beati.
D’ora in poi in realtà staccherò di proposito la trasmissione in questi momenti chiave .
😉
??
video di un pomeriggio di ordinaria follia trevigiana..
Bravi bene bis (sono ironico),ma non si puo’ staccare la spina nel momento piu’ importante e consideriamo che nelle fasi prima del piazzato vincente potevano marcare ma hanno fatto di tutto per buttare la partita…io ero icaxxato nero e come me molti altri allo stadio…
penso che per te non sia difficile essere nero, anche senza l’incazzatura
Quante volte nelle ultime stagioni hanno staccato la spina nel momento piú importante… almeno stavolta sono riusciti ad agguantare una vittoria con le unghie e con i denti.
Certo, piacerebbe a tutti avere una squadra di rulli compressori, ma anche gli All Blacks a volte perdono e certe volte va bene anche accontentarsi di una vittoria brontolona…