World Rugby vorrebbe il replay di Belgio-Spagna

In arrivo prese di posizione anche sulla questione “ineleggibili”

ph. FER – Federacion Espanola de Rugby

World Rugby, l’organismo governativo del rugby mondiale, ha espresso attraverso un comunicato la propria linea di pensiero sui fatti accaduti recentemente nel corso di Belgio-Spagna, partita di Rugby Europe Championship, d’importanza capitale per gli iberici in ottica qualificazione alla prossima coppa del mondo nipponica.

Pur riconoscendo a Rugby Europe la responsabilità di valutare, giudicare ed eventualmente rivedere quanto successo in gare sotto la propria giurisdizione, World Rugby, estremamente preoccupata per i problemi emersi di recente nel torneo europeo (e non solo), e lo sciame di polemiche che ne è susseguito, ha immediatamente deciso di richiedere dettagli minuziosi su quanto effettivamente andato in scena nel pomeriggio belga.

World Rugby Executive Committee e Rugby World Cup Board, dopo aver considerato tutte le informazioni disponibili, hanno fatto sapere che rigiocare l’ormai celeberrima sfida tra Belgio e Spagna (come già si prospettava tempo fa) sarebbe nei migliori interessi del gioco del rugby, evidenziando come il fatto assegnare la direzione della gara ad un arbitro appartenente ad una federazione non neutrale (con la Romania coinvolta) sia un problema, così come il non aver ascoltato le preoccupazioni spagnole, prima del match, proprio in merito alla decisione del direttore di gara.

Non bastasse il caos sorto attorno alla sfida di Bruxelles, nelle ultime settimane, a World Rugby sono pervenuti anche diversi reclami, giunti da nazionali potenzialmente danneggiate, per l’utilizzo inopinato, da parte di alcune union (coinvolte, tra l’altro, proprio nel processo di qualificazione alla coppa del mondo) di elementi “ineleggibili”. Problemi, quelli all’ordine del giorno (o, per meglio dire, del mese) dunque, estremamente pesanti e concatenati, che hanno portato alla formazione, in emergenza, di una commissione disciplinare, istituita da Christopher Quinlan, capo del World Rugby’s independent Judicial Panel, che, data l’importanza e la complessità di tutta la questione, con vista su Giappone 2019, darà una piena ed indipendente revisione dei fatti convulsi delle ultime settimane, nel minor tempo possibile, per poter dare riscontri certi rispetto a quanto accaduto.

Una commissione istituita da Rugby Europe, invece, avrà il compito di giudicare il comportamento, tenuto dai giocatori al termine di Belgio v Spagna, nei confronti del direttore di gara.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: Biella annuncia due giovani classe 2001

Continua la campagna di reclutamento dei neopromossi nel massimo campionato

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto