Eddie Jones sceglie il miglior XV a disposizione rinunciando agli esperimenti. Si rivede Te’o
Sei Nazioni 2018: l’Inghilterra non vuole sorprese, dentro le certezze
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”
Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”
Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025
Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025
L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata
Questi ci piallano
Ecco, questo è l’esatto contrario dell’atteggiamento che devono avere i nostri giocatori. Un atteggiamento da perdenti che ti fa partire già battuti.
Fortunatamente, non dovendo scendere io in campo nè facendo parte dello staff della Nazionale, posso permettermi di esprimere liberamente la mia opinione.
Se poi invece tiriamo fuori una gran prestazione, tanto meglio!
sicuro…
dagli 85 ai 110. noi magari sul finale, un paio di mete ce le lasciano segnare …. spero di sbagliarmi.
stiamo a vedere il piano di gioco. certo è che se nelle franchigie i nostri ci mettono mesi per assimilare un tipo di gioco, come si fa a pretendere che in pochi giorni se ne assimili un terzo. sarò la classica via di mezzo in questo caso tra il gioco “azzardo puro” delle zebre e quello “più fisico” di treviso, che non accontenta nessuno.
Minchia
Non mi pare sto squadrone 😀 ….comunque Eddie l’ha presa bene la storia della fox e tutto il resto
ED FOX
….. ha spinto Eddie Jones ha selezionare come finishers………..
Lo chiamavo Ed Vendetta
ma la formazione dell’italia????
Al di là dei piloni di riserva, hanno una panchina che vabbè.
La differenza tra noi e loro non la scopriamo oggi, sarà una cosa da stomaci forti visto che verranno per darci una ripassata d’altri tempi. Curioso di vedere chi metterà in campo CO’S (di solito l’Italia è la prima a dare la formazione, sarà che di domenica gioca poco, ma essere gli ultimi mette la sua porca dose di attesa e interesse).
il valore del nemico ci onora, facciamoci valere.
Hanno ancora il dente avvelenato per l’anno scorso, quando si sono fatti ridere dietro da mezzo mondo rugbistico, specie con la scenetta tra Hartley, Huskell e Poite. Sicuro come l’oro che vorranno uscire dal campo con uno scarto di almeno 40 punti. Mi auguro che COS abbia in serbo un altro jolly da giocare perché qua la vedo molto grigia. Questi sono grossi, fanno paura e sono molto arrabbiati.
Che bello sarebbe se domenica facessimo ridere l’altra metà del mondo rugbystico…
forse è stato scritto molte volte, ma in questo momento abbiamo ancora Venter come consulente difesa?
beh ci rispettano, è già qualcosa…
Eddie Jones fa il discorso ai suoi prima della partita… 😛
???? questa sarà stata la reazione di Eddy dopo il primo tempo dell’anno scorso ?????
Speriamo che COS non sia stato abbagliato dai dardi saettanti della media padana né ammaliato dal canto delle sirene del bel gioco. Diversamente sarà meglio se cominceremo a contarli dai 50 in su
Ognuno può pensare quel che vuole sugli infortuni. Per me questa può essere la miglior Inghilterra anche se non avessero del tutto infortunati. Viceversa, per noi l’assenza di trequarti che possono creare il break è tremenda…Morisi Campagnaro e Sarto…la loro assenza ci penalizza parecchio. Lo dico senza alcun vittimismo, ci mancherebbe.
Ma se si fa male Ford? Sposta Farrell all’apertura e mette dentro Nowell?
Mamma mia quante sorprese nella squadra italiana!
Notare dalla foto come Lawes non starebbe male in maglia azzurra
Allora, il XV inglese è di altissimo livello; potremmo anche reggere l’urto in qualche maniera per un’oretta di gioco, ma poi con le panchine ci disintegrano. Non vedo alcuna speranza
Comunque x me la formazione inglese e le parole del suo ct già sono una mezza vittoria, se poi si riesce a fare anche una bella prestazione sarebbe il top!