Eddie Jones vuole portare l’Inghilterra in Georgia durante il Sei Nazioni

Il CT vuole testare i suoi contro “la mischia più forte al mondo”. E riserva una critica al rugby inglese

sei nazioni inghilterra

ph. Reuters

Come già avvenuto lo scorso anno, l’Inghilterra svolgerà una parte della propria preparazione in vista del Sei Nazioni 2018 nell’Algarve, regione nel Sud del Portogallo dove i 35 convocati da Eddie Jones potranno beneficiare di temperature più miti rispetto a quelle britanniche. Tra un mese, tuttavia, i giocatori inglesi potrebbero doversi allenare in condizioni climatiche ben più ostiche di quelle mediterranee. Per la settimana di pausa successiva alla seconda giornata del Torneo, infatti, il CT australiano starebbe pensando di portare il gruppo nazionale nientepopodimeno che a Tbilisi, in Georgia.

“La nostra squadra sta sviluppando una grande attitudine nel volersi allenare per ottenere qualcosa di più. L’unico modo per migliorarsi in mischia è confrontarsi contro persone più forti di te”. E la nazionale georgiana, da questo punto di vista, sembra essere l’esame perfetto per il pacchetto inglese, vista la reputazione creatasi negli anni dai caucasici. “Tbilisi è un posto carino in questo momento dell’anno – ha detto Jones – Fa freddo, potremmo farlo. Hanno degli ottimi vini rossi e la carne è buona”. Passando all’aspetto rugbistico, invece, Jones ha riconosciuto alla Georgia “la miglior mischia e il pack più forte al mondo”. E poi, scherzando, ha aggiunto che “lì i bambini nascono con la barba”.

“Abbiamo anche dei buoni rapporti con Scozia, Galles e Italia, non so con l’Irlanda. Vogliamo migliorare i nostri allenamenti e avere degli avversari di qualità più elevata. Viaggiare renderebbe tutto più duro”. – ha aggiunto Jones. Il CT ha poi parlato dei tre giorni da trascorrere in Portogallo: “Saranno come un mini ritiro pre stagionale. I giocatori non faranno molto rugby, bensì faranno corsa, pesi e del lavoro tattico. Sarà un camp molto differente dagli altri del passato”.

Fin dal suo insediamento sulla panchina dell’Inghilterra, a fine 2015, Jones ha sempre posto grande attenzione agli allenamenti e alla loro intensità, basti pensare alla sessione dedicata alle mischie concordata e svolta con il Galles prima dei Test Match di novembre. “Non si va da nessuna parte nella vita facendo cose facile. Non ho mai visto, nella mia vita, una squadra che vince costantemente allenarsi in maniera leggera. Non capisco questo nel rugby inglese. Fatico a comprendere il concetto secondo cui quando alleni duramente un giocatore lo stai ‘imbestialendo’. C’è una contraddizione di fondo: il gioco è duro, ti testa ogni volta. Se non ti preparo per questo, come puoi aspettarti di vincere? Puoi allenarti in maniera più morbida, ma non vincerai”.

L’Inghilterra, detentrice degli ultimi due Sei Nazioni, esordirà nel Torneo a Roma contro l’Italia domenica 4 febbraio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia