Chi sono e dove militano gli avversari di venerdì degli Azzurrini
Sei Nazioni U20: Galles, primo avversario dell’Italia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”
Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match
A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”
Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo

Cosa aspettarsi dall’Italia al Mondiale U20
Nuova Zelanda, Irlanda e Georgia le avversarie degli Azzurrini

Italia U20: la formazione per il debutto al mondiale casalingo
Gli Azzurrini affrontano la Nuova Zelanda in una prima prova durissima

Mondiali U20, Santamaria fissa l’obiettivo: “Migliorare la posizione finale dello scorso anno”
Le parole dell'head coach degli azzurrini nella settimana che porta al via della rassegna iridata giovanile
La partita non si vede da nessuna parte? Impressionante i trequarti sono già pronti ha giocare nelle prime squadre.
nessuna copertura? neanche uno streaming come l’anno scorso?
Ma la formazione dell’Italia?
Un Galles che in molti ruoli è il blocco u18, molti di questi ragazzi hanno esperienze di rugby di livello seniores, appunto B&I Cup, ma anche tanta welsh premiership. I miei pupilli sono Nicholas e Conbeer, con quest ultimo ancora 17enne..Smith parte dalla panca ma sicuramente troverà spazio nella ripresa
Ho ripreso il tabellino delle formazioni Italia-Galles battuta 2 anni fa all’europeo per 14-13.
La loro squadra è comunque cambiata abbastanza: la prima linea è la stessa, le seconde e le terze sono cambiate e i tre quarti sono mezzi quelli di due anni fa. La nostra nazionale invece bene o male è rimasta quella con la differenza che alcuni giocatori sono cresciuti parecchio (tipo Baldino che da panchinaro è diventato titolare già dall’anno scorso) e alcuni innesti (di alta qualità) da parte dei ’98.
Vedremo vedremo, l’unica cosa che mi brucia realmente ad oggi è che non si possa vedere in tv. Chiedo agli esperti di streaming se hanno qualche sito (serio) dove si possa vedere.
Teoricamente questa, assieme all’Inghilterra, è la più forte del lotto ma alla nostra portata….o meglio non è così scontata la loro vittoria.
La redazione ha scritto che le aspettative sono particolarmente alte: ecco vorrei precisare che sono alte si, ma che deve essere tutto rapportato a quello che siamo stati abituati a vedere dalla nostra nazionale. Io mi aspetto realisticamente 2 vittorie ma soprattutto, la cosa più importante, giocarcela contro tutte….e fidatevi che così significa già tanta roba per noi.
Europei U18, quarti di finale
Italia v Galles 14-13
Marcatori: p.t. 17’ m. Zago tr. Cioffi (7-0); 32’ cp. Robson (7-3); s.t. 11’ m. Hudd (7-8); 14’ m. Zago tr. Cioffi (14-8); 31’ m. Evans (14-13)
Italia: Cioffi; Bronzini, Zanon, Schiabel (33′ st. Lucchin), Bardella (1′ st. Gaggero); Dal Zilio, Trussardi (16′ st. Panunzi); Casolari, Zago (3′-10′ st Borean, 34′ st. Zilocchi), Cosi; Orso (22′ st. Baldino), Morona; Riccioni (cap), Manfredi (24′ st. Ceciliani), Rimpelli (20′ st. Borean)
all. Brunello
Galles: Williams R.; Pearce, Edwards, Williams K., Gesson; Robson, Aubrey (cap); Gaughan, Hudd, Walsh; Bradbury, Lewis-Hughes; Assiratti, Shipp, Carre
all. Lewis