Zebre Rugby, stagione nuova vecchi problemi. Tra sponsor e fidelizzazione

La franchigia ducale (ancora) alla ricerca di investimenti privati e tifosi locali. A sei settimane dall’esordio in Pro 12…

zebre rugby lanfranchi

ph. Sebastiano Pessina

C’è attesa in casa Zebre per l’inizio della nuova stagione, che per i ducali prenderà il via con il primo impegno estivo in programma a Bayonne domani 5 agosto. Dopo i numerosi addii al termine della scorsa stagione, alla Cittadella del Rugby sono arrivati giovani promettenti come Mbandà, Castello e Di Giulio e rientrati azzurri internazionali come Furno, Venditti e Festuccia, oltre ad una truppa di nuovi volti sudafricani (Bartholomeus Le Roux, Llyod Greeff, Derick Minnie e Carlo Engelbrecht), mentre lo staff tecnico sarà arricchito da due nuove figure, un dietologo e un mental coach a cui si aggiunge a livello manageriale un coordinatore dell’area marketing e comunicazione. Della stagione dal punto di vista tecnico/sportivo ha recentemente parlato coach Guidi, ma in casa bianconera prosegue anche il lavoro fuori dal campo, come ha raccontato nei giorni scorsi il Presidente Stefano Paglierini alla Gazzetta di Parma.

 

Il tema, annoso e spinoso, è la ricerca di sponsor privati disposti ad investire e credere nel progetto Zebre. “Credo che le potenzialità non siano ancora ben chiare – dice Pagliarini – forse un po’ anche per colpa nostra […] Sponsor da fuori? Ci stiamo muovendo anche in questo senso […] l’intenzione è sempre quella di legarci a nomi del territorio”. Quel territorio in cui i campanili ovali non mancano di certo e la cui fidelizzazione alla franchigia ducale rappresenta una delle sfide più ambiziose dell’intero progetto, o quantomeno una di quelle ancora da vincere. E proprio in questo senso, spiega Pagliarini, avrà maggiore linfa al progetto “Io ci sono” (“Verrà potenziato e ci sarà una persona dedicata” ) che coinvolge i club nell’orbita Zebre, mentre la seconda maglia avrà i colori ducali gialloblu, a rimarcare anche cromaticamente il legame con la città di Parma (la cui attenzione sportiva è però stata fagocitata dal successo del Parma Calcio, tornato subito nel calcio professionistico). Del resto, come lo stesso Pagliarini ammette, sulle tribune del Lanfranchi in occasione delle partite casalinghe siedono soprattutto appassionati provenienti da fuori Parma, a testimoniare la difficoltà di scaldare il cuore della gente anche dopo quattro anni di franchigia ducale.

 

Certo, vincere più spesso avrebbe effetti di richiamo maggiori e in Italia i campanili più sono vicini più è difficile scavalcarli (e nel raggio di qualche decina di chilometri dalla Cittadella ce ne sono parecchi). Ma dal punto di vista dello spettatore, lo sport professionistico non deve (o non dovrebbe) essere ridotto al risultato o ad una divisione per spirito di appartenenza, tanto più in un universo, quello del rugby, che fa del contesto e dell’atmosfera uno dei suoi cavalli di battaglia e aggregazione. Dalla stagione che tra poco inizierà i tifosi avranno a disposizione una club house in legno, che non farà certo rimpiangere la tensostruttura. Sarà pronta per l’esordio casalingo delle Zebre, fissato per il 17 settembre contro Connacht. Mancano 44 giorni e la campagna abbonamenti ancora deve essere presentata (e pubblicizzata)…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu

item-thumbnail

Zebre Parma, Mirko Belloni: “Per noi giovani c’è spazio per mettersi in gioco”

Un 2025 in grande ascesa per il 21enne, da Rovigo alle Zebre passando per la Nazionale azzurra

item-thumbnail

Zebre Parma: un nuovo innesto in prima linea

La franchigia ducale rinforza il pacchetto di mischia con un giocatore proveniente dalla Major League Rugby