Da ovale a globale: il rugby che con decisione esce dalla propria nicchia

Rugby Europe ha lanciato la piattaforma che trasmetterà 16 tornei in diretta streaming. La competitività è lontana, ma intanto…

COMMENTI DEI LETTORI
  1. delipe 24 Febbraio 2016, 09:25

    Buongiorno,
    Finalmente dopo le solite Zebre zoppicanti (!), una bella notizia in prima pagina !
    Sopratutto se si tratta di siti del tutto gratuiti (on demand ??).
    Aggiungerei Belgio, Moldavia ecc..
    Piuttosto nom capisco molto perche accostare l argomento ad un presunta conflittualita con alrri mondi (direi pianeti 😀 …All Blacks e Co.
    Personalmente far conoscere il rugby per farlo crescere e sempre utile.
    E sempre personalmente per me non esistono classifiche di importanza…ne tantomeno necessita di cambiarle.
    Sono sempre stato interessato a competizioni minori e vorrei la compagnia di molti.
    Semmai potrebbe essere interessante capre di come anche il rugby “puro e dilettantistico” sia ancora un po da rimpiangere… 🙂
    In tal senso allora vale la contrapposizione.
    Buon Rugby !
    Cordialità
    Cordialità

  2. fracassosandona 24 Febbraio 2016, 10:12

    Sarà felice jazztrain.

  3. Federico Barbarossa 24 Febbraio 2016, 12:32

    Non capisco perché non si pensi a soluzioni simili per rilanciare l’Eccellenza. Anche perché sarebbe l’occasione per permettere ai vari tecnici di rivedere tutte le partite, alzando il livello del gioco come ha chiesto saggiamente Cavinato ad esempio…

    • socceria 24 Febbraio 2016, 13:14

      Perchè noi col grano ci compriamo i palazzi…. 🙁

    • Antani 24 Febbraio 2016, 13:27

      In effetti parliamo di quello che era (purtroppo non credo che lo sia più) il terzo campionato nazionale d’Europa in ordine d’importanza, a parte serie minori francesi e inglesi. A oggi sicuramente almeno il campionato rumeno è superiore. Il fatto però che debba adeguarsi in funzione del Pro12 non significa che non possa avere più visibilità…

  4. jazztrain 24 Febbraio 2016, 16:15

    Nicola Di Cilia sta parlando di Rugby su Radio 3, Fahreneit

  5. jazztrain 24 Febbraio 2016, 20:31

    (S)noblesse oblige….

    🙂

Lascia un commento

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale